User Manual

XLR MASCHIO MOD. AC3MMB-RL
Ampia superficie di saldatura
Saldatura effettuata con lega Stagno/Rame per avere
una maggiore conducibilità e nel contempo rispettiamo
l’ambiente
RMC16TP
APPLICAZIONI: PER LUNGHE DISTANZE,
INSTALLAZIONE E LIVE STAGE
DA USARE SU
cablaggio di linee di ritardo, mixer-finale di potenza, mixer-casse acustiche
amplificate e setup con XLR a pipa su microfoni per batteria
RICORDA CHE
la sua particolare costruzione consente di minimizzare la perdita del
segnale nelle alte frequenze e di mantenere una sorprendente
flessibilità unita ad una robustezza ed affidabilità. Secondo NOI sono
elementi indispensabili per gestire lunghezze con o senza arrotolatori
Conduttore interno
Isolante conduttore
Riempitivo
Schermatura
Copertura esterna
Colori disponibili
Impedenza
Temperature di esercizio
Rame rosso da 2x 0,34mmq
Polietilene Espanso (PE) diametro 1,70mm
Fili di cotone + T.nT
Rame stagnato a treccia copertura >98%
PVC Composito diametro 6,8 mm
Nero satinato - Blu - Celeste
<90 Ohm
-25 +70°C
wwwwww..rreeffeerreenncceellaabboorraattoorryy..ccoomm
Noi usiamo solo connettori aventi i contatti torniti che a
differenza dei contatti in lamierino stampato offrono una
precisione millimetrica e di conseguenza un contatto
stabile e con maggior superficie. In opzione contatti
dorati
Corpo in metallo satinato Nickel o Nero
Bloccacavo brevettato Amphenol modello JAW - per un
ancoraggio sicuro e duraturo anche a temperature
elevate
Parte finale di serraggio in termoplastica e salva cavo in
PVC morbido
Logo Reference che identifica la scelta e la qualità dei
componenti
Contatto del pin N.1 FLMD (primo a far contatto ultimo
a uscire dal contatto)
Corpo in metallo satinato Nickel o Nero. In opzione
contatti dorati
Bloccacavo brevettato Amphenol modello JAW - per un
ancoraggio sicuro e duraturo anche a temperature
elevate
Parte finale di serraggio in termoplastica e salva cavo in
PVC morbido
Logo Reference che identifica la scelta e la qualità dei
componenti
XLR FEMMINA MOD. AC3FB-RL
CONSIGLIATO PER il cablaggio microfonico di
una batteria, per eventi dal vivo che richiedono lunghe
tratte di cavi di segnale, siano esse linee di ritardo o cavi
microfonici di lunghezza superiore dai 15 fino ai 100mt. Il cavo
RMC16TP ha una struttura molto robusta studiata per resistere a
stress logistici e meccanici mantenendo la sua costruzione e quindi un
segnale di qualità anche per le lunghe tratte. La sua costruzione si dif-
ferenzia da tutti gli altri cavi microfonici standard per due importanti para-
metri: il passo di cordatura e la specifica
costruzione del riempitivo e della schermatu-
ra. Il passo di cordatura è di 20 mm, circa la
metà di un cavo microfonico standard e lo
rende molto più protetto dalle interferenze
che, come è noto, diminuiscono man
mano che il passo di cordatura si riduce.
Un altro elemento importante, per un
cavo adatto alle applicazioni di cui
sopra, è la sua costruzione meccani-
ca ed il nostro RMC16TP ha un
riempitivo di cotone e una scher-
matura a treccia molto stretta
che oltre ad aumentarne le
qualità e tenere uniti i con-
duttori offre una resisten-
za meccanica alle sol-
lecitazioni molto ele-
vata.
Noi usiamo il SUPERFLEX PVC per dare
maggior “maneggevolezza” al cavo
Testiamo accuratamente tutti i cavi
A richiesta assembliamo i cavi anche
su lunghezze specifiche
Come opzione è possibile
avere XLR Neutrik a 90°
28
COSTRUZIONE
SSttrraappppeerr
: un esclusivo dise-
gno in VELCRO
®
elettrosaldato
ad anello ed assemblato solida-
le al cavo. Resistente all’acqua;
alta stabilità nell’accoppiamento
(non teme la polvere e il fango);
disponibile in diverse colora-
zioni che identificano le lun-
ghezze dei cavi.
Blu = 4,5 metri
Nero = 10 metri
Giallo = 6 metri
Rosso = 11 metri ed oltre
È disponibile (come opzione) il nuovo connettore XLR Amphenol SERIE AX
Questa nuova serie AX oltre ad avere un disegno professionale e moderno introduce
anche nuove caratteristiche quali: nuovo sistema di ritenuta del cavo, nuovo sistema
di aggancio, nuova clip di massa in un unico pezzo.
Disegnato completamente da Amphenol Australia.
❶❸