User manual

Messa in funzione del giroscopio
Impostare la versione di collegamento utilizzata per alimentare il potenziometro o il canale di
commutazione del trasmettitore per la sensibilità del giroscopio su circa il 50% dell‘area della
manopola.
Il potenziometro del giroscopio deve essere ruotato con un piccolo cacciavite da sinistra verso
destra in senso orario.
Ora accendere il trasmettitore e poi il sistema di ricezione. Inizia la procedura di calibrazione
del modulo di giroscopio. Il LED rosso si accende e il LED verde (si veda la Fig. 2, Pos. 8)
lampeggia lentamente. Dopo la calibrazione del giroscopio è acceso solo il LED rosso.
Importante:
Mentre il giroscopio viene calibrato, né il modellino né l‘elemento di controllo devono
essere spostati dal trasmettitore allo sterzo. L‘inosservanza potrebbe causare un
malfunzionamento del giroscopio.
In tal caso spegnere il sistema di ricezione. Dopo dieci secondi, riaccenderlo e la-
sciar calibrare il giroscopio di nuovo.
Ora controllare il funzionamento del giroscopio spostando la parte posteriore del modellino
leggermente verso sinistra (si veda Fig. 3).
Il LED verde si accende mentre il servosterzo è controllato dal modulo e lo sterzo del modellino
deve essere leggermente deviato verso sinistra.
In caso contrario la direzione di funzionamento del giroscopio deve essere ruotata. Spegnere il
sistema di ricezione. Con un attrezzo adatto (ad es. un cacciavite) l‘interruttore Reverse deve
essere commutato (si veda Fig. 2, Pos. 7). Riaccendere il ricevitore e controllare il corretto
senso di rotazione del servosterzo.
Ora, tramite la prova guida e - a seconda della versione di collegamento - impostazione del
potenziometro e del cambio dell‘elemento di controllo, impostare sul trasmettitore la sensibilità
ottimale del giroscopio.
L‘impostazione ottimale si trova quando il modellino in accelerazione o in una curva ad alta
velocità non derapa o non derapa così velocemente.
Importante:
Con il modulo di giroscopio, in linea di principio, tramite le correzioni costanti del
servosterzo, sia il consumo energetico sia il carico del servosterzo cresceranno
rapidamente.
Pertanto utilizzare per il servosterzo, e anche per l‘alimentazione del ricevitore,
componenti sufcientemente dimensionati.
In caso di guasto il giroscopio potrebbe aumentare ulteriormente il consumo e quindi
anche l‘alimentazione del ricevitore aumenterà di conseguenza.
Se l‘alimentazione del ricevitore è realizzata tramite un cosiddetto BEC (modulo
elettronico esterno per l‘alimentazione del ricevitore, normalmente integrato nei re-
golatori di velocità elettronici), allora esiste il rischio di sovraccarico.
La sensibilità del giroscopio è troppo alta se nel funzionamento del giroscopio
c‘è un‘“oscillazione“. In questo caso, il modellino non andrà dritto, ma sbanderà a
destra/a sinistra in una linea serpeggiante.
Indipendentemente dalle impostazioni del trasmettitore al servo sterzo (regolazione
limite sinistra/destra, valori di impostazione del dualrate o esponenziale) la sensibi-
lità del giroscopio troppo alta controllerà a pieno qualsiasi movimento servo (100%
della modalità di impostazione).
Qualora il servo subisca un arresto meccanico, vi è il rischio del danneggiamento
del sistema a servo e/o dell‘elettronica del servo. Ridurre la sensibilità al punto in cui
il servosterzo non può più subire un arresto meccanico.
Fig. 3
Smaltimento
Prodotti elettrici ed elettronici non fanno parte dei riuti domestici!
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ............................da 4,8 a 8,4 V/CC
Assorbimento di corrente ......................ca. 25 mA
Intervallo di temperatura .......................da -10 °C a +45 °C
Dimensioni (L x A x P) ..........................21 x 21 x 11 mm
Peso .....................................................ca. 3,6 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V1_1114_01