User manual
Importante!
Ilmotorefornitonelkitèadattosoltantoperl’usoconunabatteriaricaricabileLiPoa2-3celle
ounabatteriaricaricabileNiMHa4-9celle.
Quandoalregolatoredivelocitàvienecollegataunabatteriaricaricabileconpiùcelle,ilregola-
toredivelocitàe/oilmotorepotrebbedanneggiarsi.Perditadellagaranzia!
• L’interruttore di accensione/spegnimento con tasto di programmazione deve essere montato in modo
daessere azionato facilmente.Ancheinquesto caso è necessario ilssaggioconnastro in velcro o
bioadesivo.
• Posaretuttiicaviinmodochenonentrinoincontattoconlepartirotantiomobilidelveicolo.Perilssaggio
utilizzareades.fascettepercavi.
Programmazione
a) Programmazione della posizione di piena accelerazione e di folle
Perprogrammare la posizionedimassimaaccelerazione per la marciainavanti/retromarcia, procedere
comesegue:
• Accendereiltrasmettitoreelasciarelalevadell’acceleratore/frenoinposizionedifolle.Regolareiltrim
perlafunzionediguidasullaposizioneintermedia.Contrasmettitorecomputerizzatononpossonoessere
programmatilimitidistradaeABS.Selaprogrammazionenonfunzionacomedesiderato,ladirezionedi
rotazioneperlalevadell’acceleratoredeveessereimpostatasuReverse.
• Spegnereilregolatoredivelocitàespegnerelebatteriericaricabilicollegate.
• TenerepremutoiltastoSetupeaccendereilregolatoredivelocità.Ri-
lasciaresubitoiltastoSetup,quandoilLED(sivedal’immaginesulla
destra)nelregolatoredivelocitàlampeggiainrossoeilmotoreemette
unsegnaleacustico.
Ilsegnaleacusticovieneemessotramiteunabreveattiva-
zionedelmotorebrushless.Asecondadelmotore,questo
segnaleacusticoèmoltobassoononèudibile.Osservare
quindileindicazionideiLEDsulregolatoredivelocità.
• Premeredinuovoiltastodiprogrammazione,mentrelalevadell’acce-
leratore/delfrenoèinposizionedifolle.IlLEDnelregolatoredivelocità
diventaverdeelampeggiabrevementeunavolta.Ilmotoreemetteun
segnaleacustico.
• Spostarelalevadell’acceleratore/frenonellaposizionedimassimaaccelerazioneperlamarciainavanti,
(tirandocompletamentelalevadell’acceleratore/frenonelladirezionedell’impugnatura)etenerlaferma.
Premeredinuovoiltastodiprogrammazione.IlLEDlampeggiaduevolteinverde.Ilmotoreemettedue
segnaliacustici.Laposizionedimassimaaccelerazioneperlamarciainavantièstatamemorizzata.
• Spostarelalevadell’acceleratore/frenonellaposizionedimassimaaccelerazioneperlaretromarcia(ti-
randocompletamentelalevadell’acceleratore/frenodalladirezionedell’impugnaturainavanti)etenerla
ferma.Premeredinuovoiltastodiprogrammazione.IlLEDlampeggiatrevolteinverde.Ilmotoreemette
tresegnaliacustici.Laposizionedimassimaaccelerazioneperlaretromarciaèstatamemorizzata.
• Rilasciarelalevadell’acceleratore/frenocosìcherestiinposizionedifolle.Nondovrebbeessereacceso
néil LED rosso, néquelloverde.La programmazione della posizione difolleèstata memorizzata. Il
motoreeilregolatoredivelocitàsonoprontiperilfunzionamentodopoca.tresecondi.Allasuccessiva
accensionedelregolatoredivelocità,ilregolatoredivelocitàfunzioneràconleimpostazionispecicate
inprecedenza.
b) Programmazione delle funzioni speciali
Con una scheda di programmazione opzionale, tutte le impostazioni possibili del regolato-
re di velocità possono essere facilmente programmate. Fare riferimento alle istruzioni su
www.conrad.comallapaginawebdelprodotto.
• Collegareilregolatoredivelocitàconunabatteriaricaricabile,premereiltastodiprogrammazione(tenere
premuto!)eaccendereilregolatoredivelocità.IlLEDrossolampeggia.
TenerepremutoiltastodiprogrammazionenchéilLEDverdenonlampeggia.
Oraèallivellodiprogrammazioneesipossonoprogrammarelevocidelmenudescritteinseguito.
Le5vocidelmenusonovisualizzateinunciclocontinuo.
1xlampeggioèla1.vocedelmenu,2xlampeggièla2.vocedelmenu,ecc.noalla5.vocedel
menu.Poisiricominciaconla1.vocedelmenu.
Dopoaverraggiuntolavocedelmenudesiderata(1,2,3,4o5),rilasciareiltastodiprogram-
mazione.Orasiènelsottomenudellavocedimenuselezionata.
IlLEDrossoindical’impostazioneattualedellavocedelmenuselezionata.
• Perselezionarel’impostazionedesideratanelsottomenu(vedereladescrizionec)èsufcientepremere
piùalungoiltastodiprogrammazionenoaquandoilLEDrossoelasuccessionedeisegnaliacustici
dell’impostazionedesideratanonsegnalano.
Impostazione IlLEDrossolampeggia+segnaleacustico
1 1breve
2 2brevi
3 3brevi
4 4brevi
5 1lungo
6 1lungo+1breve
7 1lungo+2brevi
8 1lungo+3brevi
9 1lungo+4brevi
• Dopoaverselezionatoeprogrammatol’impostazionedesiderata,spegnereilregolatoredivelocità.L’im-
postazioneviene salvata. Sesidesideraeseguire di nuovounaprogrammazionedi un’altra vocedel
menu,ènecessarioavviarenuovamenteilprocessodiprogrammazione.
c) Opzioni di programmazione disponibili
1. voce del menu = modalità di guida
Inserirequilamodalitàdiguida(1=èpossibilesololamarciainavanti;2=sonopossibililamarciainavanti
elaretromarciaconpausaduranteilcambio;3=sonopossibililamarciainavantielaretromarciasenza
pausaduranteilcambio).
Inmodalitàdiguidalacommutazionedallamarciainavantiallamarciaindietroperilrisparmiodellatrasmis-
sione,delleruoteedellacapacitàdellabatterianonavvienesubito,maconunapausa.
2. voce del menu = freno motore
Selalevadell’acceleratoresultrasmettitorevienespostatadallaposizionedimarciaallaposizionefolle,il
frenomotorevieneattivato.
Lafunzionecorrispondealfrenomotorediunauto“veroeproprio”,quandoilpiedevienetoltodalpedale
dell’acceleratore,manonvieneschiacciatoilpedaledelfreno.
Ilfrenomotorepuòessereprogrammatoinottofasi.Piùaltoèilvalore,piùforteèl’azionefrenante.Possono
essereimpostatiivaloriseguenti:
1=0%;2=5%;3=10%;4=20%;5=40%;6=60%;7=80%,8=100%
3. voce del menu = rilevamento di bassa tensione
Ilrilevamentodibassatensioneèdisponibileduranteilfunzionamentodimodelloconbatteriericaricabili
LiPoeNiMH.L’attivazionediquestafunzioneèparticolarmenteindicataperlebatteriericaricabiliLiPoper
evitareillivellodiscaricaprofondadellebatteriericaricabili,cheledanneggerebbe.
LeimpostazionisiriferisconoaunabatteriaricaricabileLiPoconunvaloreditensionepercella.
Esempio:Conun’impostazionedi3,0Vunabatteriaaduecelleconunatensionedi6,0V(2cellex3,0V
=6,0V)avrebberaggiuntolasogliaminimaditensioneimpostata.Ilregolatoredivelocitàspegnerebbeil
motoreperevitarelascaricaprofondadellebatteriericaricabili.
UtilizzareunabatteriaNiMH,inmodocheilcalcolodelnumerodicelle(LiPo)avvengasullabasedella
tensionedellabatteria,cheilregolatoredivelocitàmisuradurantel’accensione.Sedopol’accensionedel
regolatoredivelocità,èrilevataunatensionediunatensionetra9,0e12,0V,lospegnimentoèeffettuato
comeunabatteriaLiPoa3celle.Seèrilevataunatensioneinferiorea9,0V,ilregolatoredivelocitàesegue
lospegnimentocomeconunabatteriaLiPoa2celle.
Esempio:CollegandounabatteriaricaricabileNiMHa6cellecompletamentecaricaconunatensionedi
batteriadica.8,4Veconunatensionediinserimentopercella(LiPo)impostataa2,6V,alloraincasodi
tensionedibatteriaparia5,2V(2x2,6V=5,2V),l’interruttoredibassatensionespegneilmotore.
Sonopossibilileseguentiregolazioni:
1=nessunaprotezionecontrogliabbassamentiditensione;2=2,6V/cella;3=2,8V/cella;4=3,0V/cella;
5=3,2V/cella,6=3,4V/cella
PerlebatterieLiPo,siconsiglial’impostazionedi3,2V/cella.
Latensionedellabatteriaricaricabilevienecontrollatacontinuamente.Ancheselabassaten-
sionevienerilevatasolobrevemente,lapotenzavieneridottaal50%perduesecondi.Dopo
altri10secondiilmotorevienespento.SeincasodibatteriericaricabiliLiPolatensioneper
cellaèinferiorea3,5V,allorailregolatoredivelocitànonpuòpiùessereattivato.Inquestocaso
terminarel’utilizzoecaricaredinuovocompletamentelebatteriericaricabili.
4. voce del menu = dinamica di guida
Conquesteimpostazionièpossibileimpostareladinamicadiguidain9fasi.
Piùaltoèilvalore,piùaggressivamenterispondeilmotoreaicomandidicontrollodeltrasmettitore.Lacosa
importanteèchelabatteriaricaricabilepossafornirelacorrentenecessaria(batteriaricaricabileLiPocon
elevatoC-Rate.Ilmotore“balbetta”alivelloaltidelledinamichedipartenzaelabatterianonèscarica(ovve-
rovièpotenzasufciente),potrebbeesserenecessariocambiareilrapportoditrasmissione.
5. voce del menu = azione frenante
Quièpossibileimpostarel’azionefrenantequandoilpuntonalesispostadallamarciainavantidellaleva
dicontrollodeltrasmettitoresipassaallaretromarcia(es.freno).
Possonoessereimpostatiivaloriseguenti:1=25%;2=50%;3=75%;4=100%.
Maggioreèilvalore,maggioreèl’effettofrenante.Maggioreèl’azionefrenanteimpostata,mag-
gioreèilcaricosullatrasmissioneesuipneumatici.
d) Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Quandoconilregolatoredivelocitàacceso,ilpulsantediprogrammazionevienepremutoperca.tresecon-
di,iLEDrossoeverdelampeggianocontemporaneamente.PoilampeggiasoloilLEDrossoindicandoche
leimpostazionidifabbricasonostateripristinate.
Conquestoripristinodelleimpostazionidifabbricavengonoreimpostatetutteleimpostazioniprecedenti,
compresalaprogrammazionedellaposizionedifolle.
Ènecessarioiniziareconlaprogrammazionedellaposizionedifolleperriprogrammarecompletamenteil
regolatoredivelocità.
Spegnereilregolatoredivelocitàeiniziarelariprogrammazione(Vedere“Programmazionedellaposizione
dimassimaaccelerazioneedifolle”).
Collegamento al ricevitore
Collegareilconnettoretripolaredelregolatoredicorsaconilcanalecorrispondentedelricevitore.Inogni
casorispettarelacorrettaassegnazionesulricevitore(sivedanoleistruzionidelricevitoreol’etichettasul
ricevitore).
Filogiallo/bianco/arancione:Segnaledicontrollo
Filorosso:Tensionediesercizio
Filomarrone/nero:GND/Meno
IlregolatoredivelocitàhaunBEC.Ilricevitoreèalimentatodirettamentetramiteilregolatore
divelocitàdallabatteriaricaricabile.SeilBECèutilizzatocomealimentazionedelricevitore,
nessunabatteriaricevitoreobatteriaricaricabilericevitorepuòessereutilizzata!
Importante!
SeinveceilBECintegratohaunalimentazioneseparatadelricevitore,illorossocentraledel
connettoretripolaredelricevitoredelregolatoredivelocitàdeveesserestaccatoeisolato.In
casodinonosservanza,ilregolatoredicorsapotrebbedanneggiarsi.Perditadellagaranzia!