Instructions
17
Se la leva acceleratore/freno viene tirata direttamente dalla marcia avanti alla retromarcia senza pausa, si attiva la
funzione freno (il veicolo non va in retromarcia).
Se si desidera passare direttamente dalla marcia avanti alla retromarcia, la leva dell'acceleratore/freno deve essere
prima spinta lontano dall’impugnatura e poi portata in posizione neutra (se il veicolo si muove in avanti durante questa
fase, si effettua anche una frenata). Quando la leva dell'acceleratore/freno viene spinta via dall’impugnatura per la
seconda volta, il veicolo va in retromarcia.
Ilveicolononsimuoveall'indietrodopounamarciaavantinoaquandolalevaacceleratore/frenonon
viene spinta lontano dall’impugnatura per la seconda volta. Ciò è richiesto dalla funzione di frenatura e
protegge l'azionamento da sovraccarichi dovuti ad un passaggio immediato dalla marcia avanti alla retro-
marcia.
Selabatteriaricaricabileèscarica,attenderealmeno5-10minuticheilmotoreel’elettronicasisianosufciente-
mente raffreddati. Soltanto dopo intraprendere un nuovo percorso con una batteria ricaricabile carica. Caricare una
batteriaricaricabilescaricasolosesièraffreddatasufcientemente.
Interrompere immediatamente la guida se il veicolo risponde in modo insolito ai comandi inviati col tra-
smettitore o se non risponde più ad alcun comando. Questo comportamento potrebbe essere causato dalla
batteria ricaricabile di guida scarica, dalla batteria/batteria ricaricabile del trasmettitore scarica o da una
distanza eccessiva tra il veicolo e il trasmettitore. Se le batterie del trasmettitore sono scariche (al di sotto
di una tensione di circa 4,6 V), il LED funzioni (4) inizia a lampeggiare lentamente.
Anche un’antenna ricevitore danneggiata, disturbi al canale radio utilizzato (ad es. trasmissioni radio con
altri dispositivi, Bluetooth
®
, WLAN) o condizioni sfavorevoli di invio/ricezione possono provocare reazioni
insolite del veicolo.
Dal momento che l'alimentazione del ricevitore avviene tramite il ricevitore/unità di controllo e le batterie
ricaricabili, se queste batterie sono poco cariche o scariche del tutto possono causare movimenti indeside-
rati del veicolo (ad esempio, oscillazioni longitudinali del servosterzo o simili).
Ad esempio, guidando a tutto gas la tensione della batteria ricaricabile si riduce in breve tempo, di conse-
guenza il ricevitore non riceve più la tensione di esercizio necessaria. Il veicolo accelera, ma il servosterzo
non reagisce correttamente. Arrestare il funzionamento del veicolo e utilizzare una nuova batteria ricarica-
bile di guida completamente carica.
f) Terminare la guida
Per terminare la guida, procedere come segue:
• Rilasciare la leva acceleratore/freno sul trasmettitore, in modo che si trovi in posizione centrale (neutra) e lasciar
decelerare il veicolo.
• Dopo l'arresto del veicolo, spegnere il veicolo.
Non afferrare mai le ruote o l’azionamento e non spostare assolutamente la leva acceleratore/freno sul
trasmettitore!
• Soltanto a questo punto è possibile spegnere il trasmettitore.
• Scollegare la batteria ricaricabile dal veicolo.
Attenzione!
Durante il funzionamento il motore, l’elettronica e la batteria ricaricabile di guida diventano molto caldi! Non
toccare mai questi componenti immediatamente dopo la guida, pericolo di ustioni!