Instructions

18
Suggerimento:
Nonè necessariossare ulteriormentel’accumulatore divolo nell’aeromodello,in quantoviene tenuto
fermodaiguscidellafusoliera.Secoltempoilbloccaggiosiallenta,èpossibilessarel’accumulatoredi
volo all’interno dell'aeromodello utilizzando del Velcro o anche anelli di gomma.
f) Controllare le posizioni dei servi
• Afnchéitimoniabbianolastessaescursioneinentrambeledirezioni,lerispettivelevedevonotrovarsiaun’ango-
lazione di 90° dalla tiranteria. Per poter controllare la corretta posizione delle leve dei servi, è necessario smontare
l’ala.
• Mettere quindi in funzione il trasmettitore e accendere il ricevitore nell’aeromodello tramite l’interruttore di funzio-
namento(vederegura10,pos.3).
• Dopo l'accensione del ricevitore, il motore non è ancora pronto all’uso. Il motore può essere messo in moto solo se
sipremeiltastodisicurezza(vederegura10,pos.6)dopoaveraccesoilricevitore.
• Posizionare il trimmer per il timone di quota e di dire-
zione(vederegura2,pos.3e5)inposizionecentrale
e controllare la posizione corretta della leva del servo.
• Le due leve a croce del servo (1) devono essere orien-
tate in modo che la leva a squadra abbia un’angolazione
di 90° rispetto alla tiranteria (2).
• Lievi deviazioni possono essere corrette tramite i trim-
mer sul trasmettitore.
• Se le deviazioni sono di maggiore entità, allentare la vite
sulla leva del servo (3), tirare la leva verso l’alto e riap-
poggiarla spostandola di un “dente”.
• Se la posizione della leva del servo è corretta, la vite di
ssaggiosiriavvita.
Figura 11