Instructions
12
9. Messa in funzione del trasmettitore
Nelseguitodelleistruzioni,inumeririportatineltestosiriferisconosempreallagurapiùvicinaoppurealle
gureinclusenellasezione.Rimandiadaltreguresonocontrassegnatidalnumerocorrispondente.
a) Inserimento di batterie/accumulatori
Per alimentare il trasmettitore sono necessarie 8 batterie
alcaline (ad. es. n. ord. Conrad 652504, conf. da 4, ordi-
nare 2 confezioni) o accumulatori di formato Mignon (AA).
Per ragioni di carattere ambientale e anche economiche,
si consiglia in ogni caso di utilizzare gli accumulatori, che
possono essere ricaricati nel trasmettitore tramite la presa
di carica integrata.
Per l'inserimento delle batterie o degli accumulatori
nell'apparecchio, procedere come indicato di seguito:
• Il coperchio del vano batterie (1) si trova sul lato poste-
rioredeltrasmettitore.Premeresullasuperciescana-
lata (2) e aprire il coperchio facendolo scivolare verso
il basso.
• Ora inserire 8 batterie o accumulatori nel vano, facendo
attenzione a rispettare la polarità corretta delle singole
celle. Sul fondo del vano batterie è riportata un'indica-
zione (3) al riguardo.
• Richiudere quindi il coperchio del vano batterie dal bas-
so verso l'alto facendo scattare la chiusura.
b) Carica degli accumulatori del trasmettitore
Se per il trasmettitore si utilizzano 8 accumulatori AA/Mignon, rimuoverli e ricaricarli in un caricabatterie per celle
rotonde idoneo.
Consultare le istruzioni del costruttore del caricabatterie e le schede tecniche dell’accumulatore.
Non cercare mai di ricaricare le batterie (1,5 V/cella) con il caricatore: pericolo di incendio e di esplosione!
Attenzione!
Il regolatore di volo dell'aeromodello prevede un collegamento di protezione incorporato che impedisce
l'avvio accidentale del motore.
Ciò nonostante, per motivi di sicurezza, prima di ogni messa in funzione del trasmettitore è necessario
accertarsichelostickdicontrollodelmotore(vederegura2,pos.9)sianellaposizione“Motorespento”.
A tale scopo, spostare lo stick di controllo in giù, nella posizione più bassa.
Al contrario di quanto accade per il comando dei timoni di direzione e di quota, caso in cui lo stick di con-
trollo ritorna sempre in posizione centrale per via della molla, per la funzione motore lo stick di controllo
rimane nella stessa posizione in cui è stato impostato l’ultima volta.
Figura 4
Figura 3