Instructions

18
11. Manutenzione e cura
L’elimodello e il telecomando devono essere puliti esternamente solo con un panno morbido e asciutto o con un
pennello. Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi o soluzioni chimiche che potrebbero danneggiare la
supercie dell'alloggiamento.
Importante!
In caso di sostituzione di parti meccaniche, utilizzare solo pezzi di ricambio originali forniti dal costruttore.
L'elenco delle parti di ricambio è disponibile sul sito Internet www.conrad.com nell'area di download relativa
al prodotto specico.
In alternativa, è possibile richiedere l'elenco delle parti di ricambio anche telefonicamente. Per i dati di
contatto, vedere la sezione "Introduzione" all'inizio di questo manuale.
a) Sostituzione delle pale del rotore
Se i rotori girano e incontrano degli ostacoli, le pale pos-
sono spezzarsi. In tal caso sostituirle con pale di ricambio
originali.
Attenzione!
Non far volare l’elimodello con pale del rotore
danneggiate, poiché le vibrazioni che si origina-
no possono causare danni ancora maggiori.
Durante la sostituzione delle pale del rotore, vericare il
senso di rotazione del rotore.
Le pale del rotore superiore (1) girano in senso orario
mentre quelle del rotore inferiore (2) in senso antiorario.
Non stringere eccessivamente la vite di ssaggio del por-
tapale del rotore (vedere anche gura 6).
b) Sostituzione dell’elica di coda
In caso di necessità è possibile estrarre l’elica di coda (1)
a mano sollevandola sopra l’albero motore.
Durante l’installazione dell’elica di ricambio, controllare
che non venga montata storta per non piegare l’albero
motore (2).
A intervalli regolari controllare tutti i raccordi a vite dell'e-
licottero. Tutte le parti rotanti dell’elimodello devono muo-
versi facilmente, ma non devono avere gioco nel proprio
alloggiamento.
Figura 13
Figura 14