Instructions

8
Prima di ogni messa in funzione controllare che i rotori siano saldamente e correttamente in sede.
L'accumulatore di volo necessario per il funzionamento dell'elimodello deve essere caricato conforme-
mente alle istruzioni per l'uso.
Prestare attenzione a una capacità residua ancora sufciente (controllo batteria) presente nelle batterie
del trasmettitore. Quando le batterie si scaricano, sostituire sempre tutto il set completo e mai soltanto
alcune celle.
Quando i rotori sono in funzione, tenere lontano dal campo di rotazione e aspirazione oggetti e parti
del corpo.
c) Durante il funzionamento
Evitare di correre rischi quando si mette in funzione il prodotto. La sicurezza personale e quella dell'am-
biente circostante dipendono unicamente dalla gestione responsabile del modello da parte dell'utilizza-
tore.
Un azionamento improprio può causare gravi danni a persone e cose. Accertarsi dunque che durante il
volo venga mantenuta una distanza di sicurezza sufciente da persone, animali e oggetti.
Per far volare il modello, scegliere uno spazio idoneo.
Far volare l'elimodello soltanto quando la propria capacità di reazione è al massimo della sua potenziali-
tà. La stanchezza, l'assunzione di alcol o di medicine possono indurre ad azioni errate.
Non dirigere mai il modello direttamente verso gli spettatori o verso se stessi.
Sia il motore che l'elettronica e l'accumulatore di volo possono riscaldarsi durante il funzionamento
dell'elimodello. Per questo motivo effettuare una pausa di 5 - 10 minuti prima di ricaricare nuovamente
l'accumulatore installato sul quadricottero.
Lasciare sempre il telecomando (trasmettitore) acceso quando il modello è in funzione. Dopo l’atterrag-
gio, per prima cosa collocare sempre l’interruttore di accensione in posizione “OFF”. Soltanto a questo
punto è possibile spegnere il trasmettitore del telecomando.
In caso di guasti o malfunzionamenti, è necessario eliminare innanzitutto la causa del problema, poi
riavviare il modello.
Non esporre il modello e il radiocomando per lungo tempo alla luce diretta del sole o a una fonte di forte
calore.
In caso di caduta grave (ad esempio, da un'altezza elevata), i giroscopi elettronici possono subire danni.
Prima di un nuovo volo è quindi necessario controllare che tutto funzioni correttamente!
In caso di caduta, spegnere immediatamente i motori a rotore. I rotori in azione possono subire danni
a contatto con ostacoli o a seguito dell'impatto. Prima di un nuovo volo è indispensabile vericare che
questi componenti non presentino crepe o rotture!
Per evitare danni al modello in caso di incidente a causa di sottotensione o accumulatore scarico,
si raccomanda di osservare, durante il volo, i segnali luminosi per escludere eventuali condizioni di
sottotensione.