Instructions
18
• Avviare i rotori spostando lentamente in avanti la leva di controllo sinistra. Per spegnere nuovamente i rotori, tirare
nuovamente la leva di comando sinistra verso il basso.
• Ora aumentare la velocità dei rotori del quadricottero spostando la leva di comando sinistra lentamente in avanti
no a quando il modello si solleva e raggiunge un'altezza di circa 1,5 metri in posizione stazionaria. In generale,
evitare comandi o movimenti bruschi o ampi. Osservare se il quadricottero si muove e in quale direzione. Utiliz-
zando la funzione di trimming sul telecomando (vedere il punto c) del presente capitolo) è possibile compensare il
movimento indesiderato.
• Per far atterrare nuovamente il quadricottero in un punto adatto, tirare lentamente la leva di comando sinistra no a
quando tocca terra. Un atterraggio un po' duro sul terreno in questo caso non rappresenta un problema e non deve
essere corretto con movimenti a scatti dell'acceleratore.
• Cercare di eseguire un atterraggio il più possibile verticale (“atterraggio dell'elicottero”). Evitare atterraggi con
velocità orizzontali elevate (“atterraggio aereo”). Dopo l'atterraggio spegnere i motori (portare la leva di comando
sinistra completamente all'indietro).
• Eseguire questa procedura più volte per prendere condenza con il quadricottero. Dopo aver acquisito familiarità, è
possibile iniziare a comandare le direzioni di volo con le funzioni imbardata, nick e roll (vedere le istruzioni del capi-
tolo 11). Eseguire le operazioni di comando sempre lentamente e ripeterle prima di affrontare una nuova manovra
di volo. I primi voli non dovrebbero durare più di 30-60 secondi ciascuno.
• Se si ha già una certa familiarità con le caratteristiche di volo del modello, è possibile eseguire altri esercizi. Si do-
vrebbe iniziare con manovre semplici, come ad esempio un metro avanti/indietro (funzione nick), per poi passare al
volo stazionario a sinistra/destra (funzione roll). Se anche in questo caso si è fatto l’esercizio necessario, è possibile
iniziare ad effettuare cerchi e gure di ottovolante.
• Se si desidera regolare le operazioni di volo, dopo l'atterraggio per prima cosa spegnere i rotori. Posizionare l'inter-
ruttore di accensione del modello su “OFF” (spento). Solo dopo spegnere il trasmettitore.
b) Movimenti di volo
Dopo l'accensione, il modello, si trova nella condizione di volo stazionario. Premere delicatamente in avanti la leva
di comando sinistra sul trasmettitore per far alzare il modello. Se si riporta la leva di comando sinistra in posizione
centrale, la salita viene interrotta. Tirare delicatamente la leva di comando sinistra all'indietro per iniziare una discesa.
Se si sposta la leva di comando sinistra verso sinistra, il quadricottero girerà a sinistra attorno all'asse verticale. Se si
impartisce un comando a destra, il quadricottero girerà a destra.
Premere delicatamente in avanti la leva di comando destra. Il modello si muove in avanti. Se si preme all'indietro la
leva di comando destra, il quadricottero si muove all'indietro.
Se la leva di comando destra viene spostata a sinistra, il quadricottero si librerà verso sinistra. Se la leva di comando
destra viene spostata verso destra, il quadricottero si librerà verso destra.
Per il controllo del modello, consultare anche le istruzioni del capitolo 11.