Instructions

28
g) Controllo tramite i sensori di posizione dello smartphone
Gli smartphone incorporano sensori di posizione che, ad esempio, ruotano sempre il display in base alla posizione del
dispositivo in modo da leggere o riconoscere il contenuto. Tramite questi sensori il quadricottero può essere coman-
dato nella funzione "nick" (in avanti e all’indietro) e nella funzione "roll" (a destra e a sinistra).
Per controllare il modello tramite i sensori di posizione, eseguire prima le procedure di preparazione al decollo, de-
scritte nel capitolo "Controllo tramite i comandi dell'app". Se questo processo viene eseguito correttamente, premere
il simbolo della torre delle comunicazioni (gura 15, pos. 6) nché si illumina. In questo modo viene attivato il controllo
tramite i sensori di posizione.
Tenere in mano lo smartphone in posizione orizzontale. Per partire, utilizzare il simbolo della partenza automatica
(gura 15, pos. 14). Il quadricottero si solleva in avanti rispetto all'utilizzatore. È possibile regolare l’altezza e la rota-
zione attorno all’asse sul display tramite l’elemento di controllo sinistro (gura 15, pos. 12).
Lo spostamento a sinistra/destra o in avanti/indietro ora non viene più comandato tramite l’elemento di controllo de-
stro, bensì mediante i sensori di posizione dello smartphone. Se si inclina lo smartphone in avanti, il modello presenta
una deriva in avanti. Se si inclina lo smartphone all’indietro, il modello interrompe il movimento in avanti o presenta
una deriva all’indietro. Se si inclina lo smartphone a sinistra, il modello presenta una deriva a sinistra. La direzione di
volo del modello dipende da come si tiene lo smartphone.
Figura 17