Instructions

21
Importante!
L'efcaciadeitimonidipendeoltrechedall'ampiezzadelrangeoperativodeltrasmettitoreanchedalla
potenza del motore e dalla velocità di volo. Quanto più alto è il numero di giri del motore o la velocità, tanto
più strette sono le curve che l'aeromodello può compiere.
Attenzione!
Duranteilvolocercaresempredimantenereunavelocitàminimasufciente.Conilridursidellapotenza
del motore, se si tira troppo lo stick di controllo del timone di quota, il modello diventa troppo lento e tende
a rovesciarsi in avanti sul muso o lateralmente su un'ala.
Perquestaragione,all'inizioèconsigliabilevolareaun'altezzadisicurezzasufciente,cosìdapotersi
abituare al comportamento di volo dell'aeromodello. Non permettere tuttavia che il modello si allontani
troppo, per poter valutare con chiarezza in ogni momento la posizione di volo.
d) Trimming dell’aeromodello
Qualora l'aeromodello nel volo lineare mostri la tendenza a tirare sempre in una direzione, occorre correggere la posi-
zione di folle del singolo timone mediante il trimming. Dopo l'atterraggio, in ogni caso individuare la causa che ha reso
necessario il trimming ed eliminarla (ad esempio, il disassamento del motore). Misurare nuovamente l'aeromodello
(ad es. posizione delle ali, treno motore, ecc.) e correggere in base ai risultati della misurazione.
e) Il primo atterraggio
Non prolungare troppo il primo volo, cercare piuttosto di far atterrare presto l'aeromodello. Così facendo si dispone del
tempo di effettuare diversi atterraggi senza che la capacità dell'accumulatore si esaurisca.
Come per il decollo, anche l' atterraggio deve avvenire sempre contro vento. Ridurre la potenza del motore o spegner-
lo e volare eseguendo larghi cerchi piatti. Non tirare troppo forte il timone di quota in modo da ridurre gradualmente
l'altezza di volo.
Scegliere l'ultima virata prima della discesa in modo da avere abbastanza spazio a disposizione per l'atterraggio in
casodiemergenzaecheladirezionedivolonondebbapiùesserecorrettainmodosignicativonellafasedidiscesa.
Se l'aeromodello è in volo sulla linea di terra programmata, ridurre ulteriormente la potenza del motore o spegnerlo
completamente e tenere l’aeromodello con il timone di quota in modo che sia ancora in discesa. L'aeromodello do-
vrebbecontinuareaperderequotaevolareversoilpuntodiatterraggioprevistoallanedellalineaditerracalcolata.
Inquestafasedivolocriticavericarecomunquesemprechelavelocitàdivolosiasufcienteefareinmodoche
l'aeromodello non diventi troppo lento a causa di una riduzione eccessiva della potenza del motore o tirando troppo
il timone di quota.
L'aeromodello è atterrato poco prima del touchdown con l'intervento delicato del timone di quota.
Se necessario, dopo l'atterraggio regolare la tiranteria in modo che il modello voli diritto e posizionare la leva di
trimming sul trasmettitore nuovamente in posizione centrale. Se l'aeromodello è perfettamente sotto controllo, si può
provare a ottimizzare le prestazioni di volo prolungando il baricentro.