Instructions
19
Quandolostickraggiungeilnecorsasuperiore,l'elicaraggiungelavelocitàmassima.Spostarelostickdicontrollo
nuovamenteall’indietronellaposizionepiùbassanchél’elicanongirapiù(motorespento).
Figura 17
Eseguireunbrevecollaudodelmotoreevericarelarotazioneconcentricadell'elica.
Scollegare l'accumulatore di volo dall'aeromodello e spegnere il trasmettitore.
f) Regolazione delle escursioni dei timoni
Se il montaggio è preciso e il trasmettitore è stato impostato correttamente, i timoni devono avere i seguenti intervalli
di escursione.
Alettoni 12 mm verso l'alto 12 mm verso il basso
Timone di quota 10 mm verso l'alto 10 mm verso il basso
Timone di direzione 15 mm verso sinistra 15 mm verso destra
Attenzione!
I valori riportati indicano le escursioni dei timoni che dovrebbero essere selezionati per i primi voli. Le
escursioni vanno comunque personalizzate in base alle proprie abitudini di pilotaggio dopo una fase di
adattamento.
Se la tiranteria sul servo viene ulteriormente agganciata verso l'interno, si riduce il movimento del timone,
ma la coppia esercitata sul timone aumenta. Se la tiranteria sul servo viene agganciata ancora verso
l’esterno, il movimento del timone aumenta ma si riduce la coppia.
Se la tiranteria della leva del timone viene agganciata all’interno o all’esterno, il rapporto movimento/forza
risulta invertito!
In caso di necessità, consultare le istruzioni del telecomando per ulteriori possibilità di impostazione dell'e-
scursione del timone.