Instructions
16
Importante!
Misurare sempre il baricentro con la capottina della cabina montata.
Per i primi voli impostare il baricentro a circa 49 mm di profondità delle ali. Il baricentro ottimale può essere
spostato gradualmente e reimpostato.
e) Verica delle funzioni di controllo
Prima di far decollare l'aeromodello per la prima volta, è necessario familiarizzare con l'uso del telecomando e delle
funzioni di controllo e testare le altre varie funzioni. Le funzioni e la messa in servizio del telecomando sono descritte
nelle istruzioni d'uso allegate per il telecomando.
Accendere quindi il trasmettitore e portare lo stick di controllo per la velocità in posizione "motore spento". Collegare
l'accumulatorealpilotaautomatico(vedianchegura8,pos.6).Ilregolatoredivolovericailsegnaledicontrollodal
trasmettitore “motore spento” e lo indica mediante segnali acustici. Il regolatore di volo è ora pronto per l'uso.
Il regolatore di volo è stato correttamente programmato in fabbrica. Consultare il capitolo "Programmazione
del regolatore di volo" per ulteriori informazioni.
Dopo una breve attivazione del motore, il pilota automatico emette dei segnali acustici.
Il regolatore di volo è dotato di una funzione di riconoscimento della sottotensione che qualora la tensione
sia inferiore a 3,0 V per cella (nel caso dell’accumulatore esterno all’aeromodello inferiore a 6,0 V) le pre-
stazioni del motore si riducono o il motore si spegne. In questo modo è possibile evitare la dannosa scarica
profonda dell'accumulatore.
Posizione di folle:
Quando gli stick di controllo del timone di direzione, del timone di quota, della funzione degli alettoni e dei relativi
trimming sono esattamente in posizione centrale, anche il timone di direzione, il timone di quota e gli alettoni dell’a-
eromodello dovranno essere esattamente in posizione centrale. Visti da dietro, il timone di direzione e il timone di
quota devono creare un piano unico con il piano di coda dell'impennaggio e non devono essere inclinati né in avanti
né indietro, né a destra né a sinistra. Gli alettoni devono essere in piano con le ali dell'aeromodello.
Se gli alettoni e/o il timone di direzione e di quota non sono perfettamente allineati, il timone può essere allineato con
precisione ruotando la manopola sulla tiranteria.
Funzione del timone di quota
Se lo stick di controllo del timone di quota viene spostato verso il basso, il timone di quota deve spostarsi verso l'alto.
Lo spigolo posteriore del timone deve essere inclinato di circa 10 mm verso l'alto. In questo modo in volo l'impennag-
gio viene premuto verso il basso e l'aeromodello sale verso l'alto.
Figura 10