Instructions

17
b) Funzione imbardata
Con "imbardata" si intende la rotazione del quadricottero attorno all'asse verticale. Questo movimento si verica sia
accidentalmente, per via della coppia dei rotori, oppure a seguito di un cambio della direzione di volo. Sul quadricot-
tero questo movimento agisce sui singoli rotori variando la loro velocità.
Se si sposta lo stick di controllo sinistro verso sinistra, il quadricottero girerà a sinistra. Se si sposta lo stick di controllo
destro verso destra, il quadricottero girerà a destra. Se durante il volo stazionario il quadricottero gira lentamente
verso sinistra (direzione freccia bianca), è necessario regolarne l'assetto con il trimming (vedere il relativo capitolo).
Figura 8
c) Funzione nick
Viene denito "nick" il movimento attorno all'asse trasversale, paragonabile all'atto di abbassare la testa. In questo
caso il quadricottero acquisisce velocità in avanti, all'indietro oppure decelera.
Se si sposta lo stick di controllo destro in avanti, il quadricottero rimane in volo stazionario in avanti. Se si sposta lo
stick di controllo all'indietro, il quadricottero rimane in volo stazionario all'indietro. Se durante il volo stazionario il qua-
dricottero si sposta lentamente all'indietro (direzione freccia bianca), è necessario regolarne l'assetto con il trimming
(vedere il relativo capitolo).
Figura 9