Instructions

12
b) Caricare l'accumulatore
Per l'alimentazione del caricabatterie USB non utilizzare una porta USB di un computer desktop o di un notebook,
in quanto potrebbe subire danni. Inoltre, le porte USB 2.0 di solito sono limitate a una corrente di max. 500 mA
(USB 3.0 = 900 mA).
Utilizzare un trasformatore o un adattatore per accendisigari appropriato (non incluso, da ordinare separatamente),
dotato di un connettore di uscita USB (uscita 5 V/DC, almeno 1 A).
Collegare il caricabatterie in dotazione (1) con il rispettivo connettore USB a un trasformatore USB (2, non in dota-
zione, illustrato solo come esempio) o a un adattatore USB per accendisigari. Il caricatore (o adattatore) deve avere
una portata di corrente di almeno 1 A!
Inserire quindi il caricatore in una presa di corrente. Collegare l'accumulatore (4) al connettore di bilanciamento (5)
con la polarità corretta alla presa di carica (6). A questo proposito, fare attenzione al bordo del connettore. Se l'ac-
cumulatore non è difettoso (alta impedenza/disconnessione) e viene fornita l'alimentazione di rete, la carica inizia. Il
processo è segnalato dal LED rosso (3 = indicatore di carica; integrato nel dispositivo).
Di seguito sono riportati gli indicatori LED disponibili.
LED acceso sso: Carica in corso
LED spento: Fine della carica o accumulatore non inserito o completamente carico
Figura 2