Manual
9
Il motore, l’azionamento, il regolatore di velocità e l'accumulatore di trazione del veicolo si surriscaldano durante
il funzionamento. Attendere almeno 5 - 10 minuti prima di sostituire gli accumulatori.
Lasciar raffreddare completamente l'accumulatore di trazione prima di ricaricarlo. Lo stesso vale dopo la ricarica,
non iniziare un nuovo utilizzo nché l’accumulatore di trazione non si è raffreddato dopo la ricarica. Osservare
anche le istruzioni per l'uso del caricabatterie in uso.
Evitare di toccare il motore, il regolatore di velocità e gli accumulatori di trazione no a quando non si sono com-
pletamente raffreddati. Pericolo di ustioni!
9.4 Caricabatterie USB
Il caricabatterie USB non deve essere bagnato o umido e deve essere utilizzato solo in ambienti al coperto,
asciutti e chiusi.
Non collegare il caricabatterie USB a una porta USB di un computer/notebook o hub USB, perché la corrente per
la funzione di ricarica non è sufciente. Inoltre, a causa dell'eccessivo assorbimento di corrente, la porta USB
potrebbe danneggiarsi.
Utilizzare ad esempio un alimentatore USB, con una corrente in uscita di almeno 2 A.
Caricare l’accumulatore di trazione LiPo con il caricatore USB in dotazione, che è perfettamente adatto all’accu-
mulatore di trazione.
Se si desidera utilizzare un altro caricabatterie, questo deve essere adatto alla carica di accumulatori LiPo (ten-
sione nominale di 3,7 V per cella). Prima di effettuare il collegamento, accertarsi di rispettare le istruzioni per l'uso
del caricabatterie in uso!
Se si utilizza un caricabatterie non idoneo, sussiste il rischio di incendio ed esplosione dell’accumulatore, perdita
della garanzia!
Prestare attenzione alla corretta polarità durante il collegamento (cavo rosso del connettore a T = Positivo/+, cavo
nero = Negativo/–). Inoltre, il caricabatterie deve essere dotato di un bilanciatore; collegare il cavo del bilanciatore
con 3 poli dell’accumulatore (connettore XH) al caricatore in uso.
Se un accumulatore al litio a più celle viene caricato senza bilanciatore, le tensioni delle celle possono variare
tra loro. Ciò, durante il processo di scaricamento, porta ad una dannosa scarica profonda, rendendo la batteria
inutilizzabile. Durante il processo di carica, invece, una cella riceve una tensione di carica troppo alta, che può
provocare un'esplosione o un incendio.
Non utilizzare mai una corrente di carica troppo elevata. L'accumulatore LiPo in dotazione può essere caricato
al massimo con una corrente di carica di 1C (1C corrisponde al valore di capacità, ad es. Capacità della batteria
1800 mAh, corrente di carica a 1C = 1800 mA = 1,8 A).
Prima del collegamento al caricabatterie, scollegare completamente l'accumulatore di trazione dal veicolo. Ri-
muovere l'accumulatore di trazione dal modellino per ricaricarlo.
Posizionare l'accumulatore di trazione da caricare su una base ignifuga, ad es. una mattonella di pietra. Man-
tenere una distanza sufciente dagli oggetti inammabili. Garantire una distanza adeguata tra il caricabatterie
e l’accumulatore di trazione, evitare di posizionare l’accumulatore di trazione sopra o accanto al caricabatterie.
Dato che sia il caricabatterie che l'accumulatore di trazione collegato si riscaldano durante la ricarica, è necessa-
rio garantirne un’adeguata ventilazione. Non coprire mai né il caricabatterie né l'accumulatore di trazione!
Non ricaricare mai la l’accumulatore di trazione lasciandolo incustodito. Vericare a intervalli regolari se l'accu-
mulatore di trazione si riscalda o rigona eccessivamente. In tal caso sussiste un forte pericolo di incendio ed
esplosione! Interrompere immediatamente la ricarica, scollegare l'accumulatore dal caricabatterie e portarlo in un
luogo (ad es. all’aperto) dove l'esplosione o l’incendio dello stesso non arrecherebbe ulteriori danni.
Scollegare l'accumulatore di trazione dal caricabatterie quando è completamente carico.










