Manual
24
19 Smaltimento
19.1 Prodotto
Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche introdotte sul mercato europeo devono essere etichet-
tate con questo simbolo. Questo simbolo indica che l’apparecchio deve essere smaltito separatamente
dai riuti urbani non differenziati al termine della sua vita utile.
Ciascun proprietario di RAEE (Riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) è tenuto a smaltire gli stessi sepa-
ratamente dai riuti urbani non differenziati. Gli utenti nali sono tenuti a rimuovere senza distruggere le batterie e gli
accumulatori esauriti che non sono integrati nell’apparecchiatura, nonché a rimuovere le lampade dall’apparecchiatu-
ra destinata allo smaltimento prima di consegnarla presso un centro di raccolta.
I rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono tenuti per legge a ritirare gratuitamente le vecchie
apparecchiature. Conrad mette a disposizione le seguenti opzioni di restituzione gratuite (ulteriori informazioni sono
disponibili sul nostro sito internet):
presso le nostre liali Conrad
presso i centri di raccolta messi a disposizione da Conrad
presso i centri di raccolta delle autorità pubbliche di gestione dei riuti o presso i sistemi di ritiro istituiti da produt-
tori e distributori ai sensi della ElektroG
L’utente nale è responsabile della cancellazione dei dati personali sul vecchio dispositivo destinato allo smaltimento.
Tenere presente che in paesi al di fuori della Germania possono essere applicati altri obblighi per la restituzione e il
riciclaggio di vecchie apparecchiature.
19.2 Batterie/accumulatori
Rimuovere le batterie/gli accumulatori inseriti e smaltirli separatamente dal prodotto. In qualità di utente nale, si è
tenuti per legge (Ordinanza sulle batterie) a restituire tutte le batterie/gli accumulatori usati; lo smaltimento nei riuti
domestici è proibito.
Le batterie/gli accumulatori contaminati sono etichettati con questo simbolo, che indica che lo smalti-
mento tra i riuti domestici è proibito. Le denominazioni principali per i metalli pesanti sono: Cd=cadmio,
Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie/batterie ricaricabili, per es. sotto il simbolo
del bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
È possibile consegnare le batterie e gli accumulatori usati negli appositi centri di raccolta comunali, nelle nostre liali
o in qualsiasi punto vendita di batterie e accumulatori! In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo
al contempo alla tutela ambientale.
Prima dello smaltimento, è necessario coprire completamente i contatti esposti delle batterie/degli accumulatori con
un pezzo di nastro adesivo per evitare cortocircuiti. Anche se le batterie/gli accumulatori sono scarichi, l’energia
residua che contengono può essere pericolosa in caso di corto circuito (scoppio, forte riscaldamento, incendio, esplo-
sione).










