Manual

21
15 Impostazione degli ammortizzatori
Sull’estremità superiore dell'ammortizzatore è possibile impostare il pre-
carico della molla girando una rotella zigrinata (A).
Più la ruota zigrinata viene ruotata verso il basso, più dura è la sospensio-
ne e più breve è la corsa della molla. In caso di percorso molto irregolare,
la ruota potrebbe perdere il contatto con il suolo.
Più la rotella zigrinata viene ruotata verso l'alto, più la sospensione è mor-
bida. In caso di percorso molto irregolare, ciò può causare che le sospen-
sioni non funzionino correttamente o che il telaio tocchi terra.
Gli ammortizzatori del veicolo possono essere montati in posizioni diverse
sulla parte superiore del ponte dell’ammortizzatore (B) e sul braccio tra-
sversale inferiore (C). Tuttavia, il produttore ha già scelto una posizione
ottimale, pertanto non è necessario modicarla.
Impostare sempre gli ammortizzatori di un assale in modo
bilanciato (sulla ruota destra e sinistra dell’assale anteriore
e dell'assale posteriore), altrimenti il comportamento di guida
risulta compromesso.
16 Funzione di associazione
Per consentire una trasmissione del segnale senza interferenze con telecomandi da 2,4 GHz, il trasmettitore e il
ricevitore devono avere la stessa codica digitale. La sintonizzazione della codica digitale (accoppiamento tra tra-
smettitore e ricevitore) avviene con l'aiuto della funzione di accoppiamento (chiamata anche "pairing").
Questo processo avviene automaticamente con questo veicolo all'accensione del trasmettitore e del regolatore/ri-
cevitore di velocità, quando il collegamento radio è corretto, il LED verde "TX" sul trasmettitore si accende in modo
permanente.
Se vengono messi in funzione più veicoli identici uno dopo l'altro, assicurarsi assolutamente che non si
cerchi di accendere i trasmettitori/veicoli contemporaneamente. Altrimenti, il trasmettitore si colleghereb-
be al primo ricevitore trovato, che non è necessariamente quello del vostro veicolo.
Figura 5