Manual

14
12 Funzionamento del trasmettitore
12.1 Come inserire le batterie/accumulatori nel trasmettitore
Aprire il vano batterie/accumulatori sul fondo del trasmettitore fa-
cendo scorrere il coperchio sul fondo del trasmettitore all'indietro
in direzione della freccia.
Inserire 3 batterie (o 3 accumulatori) di formato AA/Mignon, fa-
cendo attenzione alla corretta polarità (Positivo/+ e Negativo/-),
vedere scritta nel vano batterie/accumulatori.
Per motivi di tempo di funzionamento e di sicurezza ope-
rativa, si consiglia di utilizzare solo batterie nel trasmetti-
tore, poiché gli accumulatori hanno una tensione di uscita
inferiore.
Ciò comporta che, se il trasmettitore funziona con accumulatori, già dopo un periodo di tempo relativa-
mente breve la tensione di esercizio è troppo bassa (il LED rosso "RX" sul trasmettitore lampeggia).
Richiudere il vano batterie/accumulatori.
12.2 Accensione e spegnimento del trasmettitore
Accensione
Posizionare il veicolo su una supercie adatta in modo che le ruote possano muoversi liberamente.
Premere l'interruttore on/off (vedere gura 1, punto 6), il LED "RX" si accende in rosso sso, il LED "TX" lampeg-
gia in verde. Il veicolo può quindi essere acceso. Quando il trasmettitore si collega al ricevitore nel veicolo, il LED
"TX" diventa verde sso. Il veicolo reagisce ora ai segnali di comando sul trasmettitore. Se il LED "RX" lampeggia
in rosso, le batterie/accumulatori del trasmettitore sono scariche e devono essere sostituite.
Spegnimento
Prima interrompere l’utilizzo del veicolo e poi spegnere il regolatore di velocità. In caso di interruzione prolungata
del funzionamento (o se si desidera trasportare/riporre il veicolo) scollegare l’accumulatore di trazione dal veicolo.
Solo ora spegnere il trasmettitore, premere l'interruttore di accensione/spegnimento (vedere gura 1, punto 6). I
LED sul trasmettitore si spengono.
Se il trasmettitore non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato (ad esempio, se viene riposto in inver-
no), rimuovere le batterie/accumulatori. Da batterie/accumulatori scarichi può fuoriuscire acido, causando danni
ai contatti metallici del vano batterie/accumulatori e la perdita della garanzia!
12.3 Rotella di comando per funzione di sterzo
Con la rotella di comando (gura 1, posizione 1) si controlla il servosterzo. Ruotando la rotella di comando a sinistra
(in senso antiorario), il veicolo deve spostarsi a sinistra a seconda dell'angolo di rotazione; ruotandola a destra (in
senso orario), il veicolo deve spostarsi a destra.
I seguenti comandi del trasmettitore inuiscono sulla funzione di sterzo e vengono descritti in dettaglio nei capitoli
seguenti:
Manopola "ST.TRIM" (Fig. 1, Pos. 11): Impostare la posizione centrale/neutra del servo dello sterzo (o la corsa
rettilinea del veicolo), vedere capitolo 12.5.
Manopola "ST.RATE" (Fig. 1, Pos. 10): Limitazione della corsa massima del servo sterzo, vedere il capitolo 12.6
Interruttore di retromarcia "ST.REV" (Fig. 1, Pos. 12): Inversione di direzione per la funzione di sterzo, vedere il
capitolo 12.7
Figura 2