Manual

12
Durante il funzionamento, la carica o scarica, il trasporto e lo stoccaggio, assicurarsi che l'accumulatore non si
surriscaldi. Non posizionare l'accumulatore in prossimità di fonti di calore (come ad esempio il regolatore di velo-
cità o il motore) e tenerlo lontano dalla luce diretta del sole. In caso di surriscaldamento dell'accumulatore sussiste
il pericolo di incendio ed esplosione! L’accumulatore non deve mai trovarsi a una temperatura superiore a +60 °C
(se necessario, osservare le istruzioni supplementari del produttore per gli accumulatori in uso!).
Anche le basse temperature inuiscono negativamente sulla durata di vita. Pertanto, conservare sempre gli accu-
mulatori in un ambiente asciutto e al riparo dal gelo.
Se l'accumulatore è danneggiato o la calotta esterna è gona, non utilizzarlo. Evitare di ricaricarlo. Rischio di
incendio ed esplosione!
Afferrare l'accumulatore con cura, usare guanti protettivi adatti. Smaltire l'accumulatore nel rispetto dell’ambiente.
Non conservare mai più tali accumulatori in un appartamento o in una casa/un garage. Gli accumulatori al litio
danneggiati o rigon possono prendere fuoco o esplodere improvvisamente.
Gli incendi causati da accumulatori al litio sono difcili da estinguere e producono inoltre gas tossici. In commercio
sono disponibili agenti estinguenti specici adatti agli incendi al Litio (estintori, granulati estinguenti o simili).
Per ricaricare un accumulatore al litio utilizzare solo un dispositivo di ricarica adatto e seguire la giusta procedura
di ricarica. I caricabatterie tradizionali per gli accumulatori NiCd, NiMH o al piombo non devono essere utilizzati,
vi è rischio di incendio ed esplosione! Scegliere sempre la giusta procedura di ricarica per ogni accumulatore.
Per l’accumulatore di trazione LiPo a due celle, durante il processo di carica è necessario utilizzare un bilanciatore
(già integrato nel caricatore USB in dotazione).
Se un accumulatore al litio a più celle viene caricato senza bilanciatore, le tensioni delle celle possono variare
tra loro. Ciò, durante il processo di scaricamento, porta ad una dannosa scarica profonda, rendendo la batteria
inutilizzabile. Durante il processo di carica, invece, una cella riceve una tensione di carica troppo alta, che può
provocare un'esplosione o un incendio.
L'accumulatore di trazione LiPo in dotazione e il caricabatterie USB sono perfettamente compatibili. In caso di
dubbio, non utilizzare altri caricabatterie.
Caricare gli accumulatori al litio con una corrente di carica di 1C max. (se non diversamente specicato dal produt-
tore degli accumulatori!). Ciò signica che la corrente di carica non deve superare il valore di capacità stampato
sull'accumulatore (per esempio, capacità dell'accumulatore 1800 mAh, corrente di carica max. 1800 mA = 1,8 A).
Gli accumulatori al litio conservano l’energia per più mesi, tuttavia il loro scaricamento completo comporta danni
permanenti e ne impedisce il riutilizzo. Per questo motivo l’accumulatore deve quindi essere ricaricato ogni 3
mesi circa.
Gli accumulatori al litio non devono essere conservati completamente carichi per lungo tempo, ma a circa il 50%
della loro capacità.
Per il trasporto di accumulatori litio, esistono sacchetti di trasporto specici che possono attenuare le conseguen-
ze di un incendio improvviso o di un'esplosione.