Manual
11
Non danneggiare mai l’involucro esterno di un accumulatore.
Scollegare completamente l'accumulatore dal modellino prima di collegarlo al caricabatterie. Non lasciare mai
l'accumulatore di trazione collegato al regolatore di velocità durante la ricarica. Ciò può causare danni al ca-
ricabatterie, al regolatore di velocità o all'accumulatore di trazione! Rimuovere l'accumulatore di trazione dal
modellino per ricaricarlo.
Posizionare il caricabatterie e l'accumulatore di trazione su una supercie non inammabile, resistente al calore
(ad es. una mattonella di pietra). Mantenere una distanza sufciente dagli oggetti inammabili. Lasciare spazio
sufciente tra il caricabatterie e l'accumulatore di trazione, non appoggiare mai l'accumulatore di trazione sul
caricabatterie.
Mai ricaricare accumulatori danneggiati, esauriti o deformati. Altrimenti si rischia un incendio o un’esplosione! Gli
accumulatori inutilizzabili non devono più essere usati e devono essere smaltiti rispettando l’ambiente.
Non caricare mai accumulatori ancora caldi (ad es. a causa di elevate correnti di scarica nel prodotto). Lasciare
che l'accumulatore si raffreddi a temperatura ambiente prima di caricarlo.
Sia il caricatore che la’accumulatore di trazione si riscaldano durante il processo di carica. Assicurarsi che vi sia
un'adeguata ventilazione. Non coprire mai il caricabatterie né l’accumulatore di trazione!
Non lasciare mai incustoditi gli accumulatori durante la ricarica. Vericare a intervalli regolari se l'accumulatore
di trazione si riscalda o rigona eccessivamente. In tal caso sussiste un forte pericolo di incendio ed esplosione!
Interrompere immediatamente la ricarica, scollegare l'accumulatore dal caricabatterie e portarlo in un luogo (ad
es. all’aperto) dove l'esplosione o l’incendio dello stesso non arrecherebbe ulteriori danni.
Al termine della carica dell’accumulatore di trazione scollegarlo dal caricabatterie.
Caricare regolarmente gli accumulatori (circa ogni 2-3 mesi), in quanto in caso contrario un’autoscarica degli ac-
cumulatori ne provoca lo scaricamento completo. In tal caso gli accumulatori diventano inutilizzabili! Gli accumu-
latori al litio conservano l’energia per più mesi, tuttavia il loro scaricamento completo comporta danni permanenti
e ne impedisce il riutilizzo.
Questo veicolo è adatto esclusivamente per un accumulatore LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V).
In caso di utilizzo di un accumulatore di trazione a più celle sussiste il rischio di incendio dovuto al surriscalda-
mento del regolatore di velocità, inoltre la trasmissione del veicolo viene sovraccaricata e quindi danneggiata (ad
es. il differenziale). Perdita della garanzia!
10.2 Ulteriori informazioni sugli accumulatori al litio
I moderni accumulatori con tecnologia al litio non solo hanno una capacità molto superiore rispet-
to a quelli NiMH, ma hanno anche un peso molto inferiore. Ciò rende questo tipo di accumulatori
molto apprezzabile, ad esempio, nel modellismo.
Tuttavia, gli accumulatori al litio richiedono una particolare attenzione durante la carica/scarica, il
funzionamento e la gestione.
Pertantoneiseguentiparagravorremmofornireulterioriinformazionisuqualirischiesistonoe
come è possibile evitarli per conservare a lungo la funzionalità di tali accumulatori.
Si veda anche il capitolo 10.1.
L'involucro esterno di molti accumulatori al litio è composto principalmente solo da una pellicola spessa ed è per-
tanto molto sensibile. Non danneggiare mai l'accumulatore, non lasciare che cada e non inserirvi all'interno alcun
oggetto! Evitare qualsiasi sollecitazione meccanica sull'accumulatore e non tirarne mai i cavi di collegamento (ad
esempio, quando si scollega il regolatore di velocità)! Rischio di incendio ed esplosione!
Prestare attenzione anche quando si monta l'accumulatore nel modellino o quando lo si rimuove da esso.










