Manual

10
10 Informazioni sulle batterie e gli accumulatori
Sebbene le batterie e gli accumulatori siano diventati di uso comune nella vita quotidiana, essi
comportano numerosi rischi e problemi. In particolare se si tratta di accumulatori al litio (es. LiPo)
ad alto contenuto di energia (rispetto agli accumulatori convenzionali NiMH) devono essere rispet-
tate varie norme, altrimenti sussiste il rischio di esplosione e di incendio.
È necessario, pertanto, attenersi scrupolosamente alle informazioni e alle indicazioni di sicurezza
fornite di seguito per la gestione di batterie e accumulatori.
10.1 Informazioni generali
Le batterie/accumulatori non devono essere maneggiati dai bambini. Conservare batterie/accumulatori fuori dalla
portata dei bambini.
Non lasciare le batterie/accumulatori incustoditi, poiché vi è pericolo che vengano ingeriti da bambini e animali
domestici. In tal caso consultare immediatamente un medico!
Le batterie/accumulatori non devono essere cortocircuitati, decomposti o gettati nel fuoco. Sussiste il pericolo di
esplosione!
Le batterie/gli accumulatori che presentano perdite o danni possono causare ustioni a contatto con la pelle, quindi
usare guanti protettivi adatti.
I liquidi che fuoriescono dalle batterie/gli accumulatori sono chimicamente molto aggressivi. Gli oggetti o le super-
ci che vengono a contatto con essi possono essere gravemente danneggiati. Conservare batterie/accumulatori
in un posto adatto.
Mai ricaricare accumulatori danneggiati, esauriti o deformati. Altrimenti si rischia un incendio o un’esplosione! Gli
accumulatori inutilizzabili non devono più essere usati e devono essere smaltiti rispettando l’ambiente.
Le batterie convenzionali (non ricaricabili) non possono essere ricaricate. Rischio di incendio ed esplosione! Le
batterie non ricaricabili possono essere usate una sola volta e, quando scariche, vanno smaltite regolarmente.
Caricare esclusivamente gli accumulatori previsti e utilizzare un caricabatterie compatibile.
In caso di inutilizzo prolungato (ad esempio durante l’immagazzinamento), rimuovere le batterie/accumulatori dal
trasmettitore per evitare danni causati da eventuali fuoriuscite di acidi. Scollegare completamente l'accumulatore
di trazione dal modellino e toglierlo da quest'ultimo. Conservare batterie/accumulatori un luogo asciutto, pulito e
fresco, non accessibile ai bambini.
Installare nella stanza un rivelatore di fumo. Non può essere escluso il rischio di incendio (o la comparsa di fumi
tossici). In particolare, gli accumulatori utilizzabili con questo prodotto sono sottoposti a grandi carichi (ad es. alte
correnti di carica e scarica, vibrazioni, ecc.).
Sostituire sempre l’intero set di batterie/accumulatori del trasmettitore. Non utilizzare insieme batterie/accumu-
latori carichi e parzialmente carichi. Utilizzare sempre batterie/accumulatori dello stesso tipo e produttore. Non
utilizzare mai insieme le batterie con gli accumulatori!
Per motivi di tempo di funzionamento e di sicurezza operativa, si consiglia di utilizzare solo batterie nel trasmettito-
re (non accumulatori), poiché gli accumulatori hanno una tensione di uscita inferiore. Ciò porta che il trasmettitore
segnala una tensione di esercizio troppo bassa dopo un tempo relativamente breve.
Prestare attenzione alla polarità corretta quando si inseriscono le batterie/gli accumulatori nel trasmettitore o
quando si collega l’accumulatore di trazione al modellino (osservare il polo positivo + e negativo -). In caso di non
rispetto della corretta polarità, sussiste il rischio di incendio ed esplosione!
Non esporre le batterie/accumulatori a temperature alte/basse o alla luce diretta del sole.
Le batterie/accumulatori i non devono mai essere umide o bagnate. Gli accumulatori realizzati con tecnologia al
litio (ad es. LiPo) sono sensibili all’umidità a causa delle sostanze chimiche in essi contenute!