Instructions
16
f) Regolazione della corsa dei servi
Dopo l’installazione, se i bracci dei servi non si trovano in po-
sizione retta / 90° rispetto al loro asse (immagine A), regolare
la corsa dei servi per centrare i bracci (immagine B).
Non sarà necessario regolare nuovamente la corsa dei servi
a meno che la congurazione non venga modicata.
• Per impostazione predenita, ST.D/R è impostato per la
regolazione del trim del canale CH1 (sterzo).
• ST.D/R può essere riassegnato per regolare la corsa del
servo per i canali CH2 (acceleratore), CH3, o CH4. Per
informazioni su come eseguire la riassegnazione, vedere
"g) Multiplazione" a pagina 16.
• Il campo di regolazione è il seguente: dallo 0 al 120%
(l’impostazione predenita è 100%), con passi di 5%.
- Diminuzione: premere ST.D/R-
- Aumento: premere ST.D/R+
Premere e tenere premuto per eseguire impostazioni rapide.
1Indicatore LED
Il LED verde G.LED:
• Si accende ogni volta che viene effettuata una regolazione.
• Non si accende quando viene raggiunto il numero massimo di regolazioni consentite.
g) Multiplazione
Utilizzare tale funzione per assegnare i pulsanti ST.TRIM e ST.D/R a canali differenti.
1. Accendere il trasmettitore spostando l’interruttore su POWER ON.
2. Premere due volte il pulsante BIND per scorrere tra le modalità.
Modalità LED verde G.LED Canale Pulsante Impostazione
1 Lampeggia 1 volta
CH1 ST.TRIM Regolazione del trim
CH1 ST.D/R Regolazione della corsa del servo
2 Lampeggia 2 volte
CH1 ST.TRIM Regolazione del trim
CH2 ST.D/R Regolazione della corsa del servo
v 3 Lampeggia 3 volte
CH3 ST.TRIM Regolazione del trim
CH3 ST.D/R Regolazione della corsa del servo
v 4 Lampeggia 4 volte
CH4 ST.TRIM Regolazione del trim
CH4 ST.D/R Regolazione della corsa del servo
La modalità 1 è quella predenita
A B