User manual

17
b)Vericadellafunzionedelcanaledicommutazione
Ilcanaledicommutazionesupplementare"CH5"vienecontrollatotramitel'interruttorealevetta(vedereanchegura
1,pos.4).Se,adesempio,unservoperilcontrollodeiapdiatterraggio/spoileroaltrefunzionispecialiècollegato
all'uscita del ricevitore "CH 5", la leva del servo è in posizione centrale quando anche l'interruttore a levetta sul tra-
smettitore si trova in posizione centrale ( ).
Impostando l'interruttore verso l'alto ( ) o verso il basso ( ), la leva del servo si sposta nella rispettiva posizione
nale.
Figura 11
Come alternativa a un servo, all'uscita del ricevitore "CH 5" è possibile collegare anche un modulo di com-
mutazione, ad es. per l'illuminazione del modello.
Attenzione!
Perilcanale5nonèdisponibileunafunzioneditrim,nélalimitazionedellacorsa.Perquestomotivo,la
tiranteria del servo deve essere costruita meccanicamente in modo che sia disponibile la funzione completa,
e che il servo non sia limitato meccanicamente nel suo movimento di rotazione.
Importante!
Durante l'accensione, mettere sempre prima in funzione il trasmettitore e poi il ricevitore. Durante lo spegni-
mento, prima scollegare sempre il ricevitore dall'alimentazione e poi spegnere il trasmettitore.
Nonspegneremaiiltrasmettitorenchéilricevitoreèinfunzione.Ciòpuòcausarereazioniimprevedibilidel
modello!