User manual
21
e) Installazione degli stabilizzatori
Se necessario, è possibile montare sull‘asse anteriore e su quello posteriore gli stabilizzatori forniti separatamente.
Installazione dello stabilizzatore sull‘asse anteriore
Allentareleduepiccolepiastredisupporto(1)svitandone
le viti.
Inserire lo stabilizzatore nella fessura in basso. Agganciare
le calotte sferiche dello stabilizzatore nelle corrispondenti
testineasfera(2)sulbracciotrasversaleinferiore.
Riavvitaresaldamentelepiastredisupporto(1).
Le viti senza testa nelle piastre di supporto consentono di
ssarelostabilizzatore.
Installazione dello stabilizzatore sull‘asse posteriore
Allentareleduepiccolepiastredisupporto(1)svitandone
le viti.
Inserire lo stabilizzatore nella fessura in basso. Agganciare
le calotte sferiche dello stabilizzatore nelle corrispondenti
testineasfera(2)sulbracciotrasversaleinferiore.
Sull‘asseposterioresonopresentitrediversipuntidis-
saggio.Fareattenzioneautilizzareglistessipuntidis-
saggio sia sul braccio trasversale sinistro che su quello
destro (vale a dire quelli esterni, quelli centrali o quelli
posteriori).
Riavvitaresaldamentelepiastredisupporto(1),seneces-
sario svitando prima leggermente le viti senza testa.
Le viti senza testa nelle piastre di supporto consentono di
ssarelostabilizzatoreinbaseallatensionemeccanica
desiderata.
1
2
2
1
2