Operation Manual
34
Utilizzazione del trituratore (RHB-2919-E)
1. Mettere la coppa del trituratore su una supercie orizzontale piana e solida.
2. Montare la lama del trituratore sull’asse nel fondo della coppa. Attenzio-
ne, la lama è molto tagliente! Tenere la lama per il manicotto di plastica.
3. Caricare i prodotti nella coppa senza superare il livello massimo. Fare
riferimento alle “Regole comuni d’utilizzazione del frullatore”.
4. Chiudere il coperchio della coppa di miscelazione in modo che la croce
del manicotto della lama coincida con le scanalature nel centro del co-
perchio. Poi, allineare le linguette sui lati del coperchio con le tacche sui
bordi della coppa. Senza applicare sforzo, premere il coperchio alla cop-
pa e ruotarlo in senso orario no allo scatto.
5. Montare il gruppo motore nella sede di ssaggio sul coperchio della coppa.
6. Collegare l’apparecchio alla rete elettrica. Impostare il regolatore della velocità
nella posizione desiderata: più solido é il prodotto, più alta deve essere la veloci-
tà di lavorazione. La velocità aumenta alla rotazione del regolatore in senso orario.
7. Tenendo la coppa con una mano, premere e tenere premuto il pulsante
di alimentazione o del regime Turbo. Usa il regime Turbo ad alta velocità
per la macinazione di carne e cibi solidi.
8. Al termine di lavorazione staccare la spina. Scollegare il gruppo motore.
Ruotare il coperchio in senso antiorario e rimuoverlo. Rimuovere la lama
del trituratore, tenendolo per il manicotto in plastica.
9. Pulire l’apparecchio agendo in conformità con le raccomandazioni della
sezione A2.
III. PRIMA DI CONTATTARE UN CENTRO
DI ASSISTENZA
Anomalia Eventuale causa Risoluzione
L’apparecchio non fun-
ziona.
Il cavo di alimentazione non è
collegato alla rete elettrica.
Collegare il cavo di alimentazione alla
rete elettrica.
Controllare la tensione nella
rete elettrica.
Collegare l’apparecchio ad una presa
che funzioni bene.
Alla macinazione dei
prodotti, si sente una
vibrazione signicativa
dell’apparecchio.
I prodotti sono tagliati in pez-
zi troppo grandi.
Tagliare prodotti in pezzi più piccoli.
Anomalia Eventuale causa Risoluzione
Durante il funziona-
mento l’apparecchio
emette l’odore di pla-
stico.
L’apparecchio è surriscaldato.
Ridurre il tempo di funzionamento
continuo dell’apparecchio. Aumentare
l’intervallo tra i cicli di lavorazione.
L’apparecchio è nuovo, l’odore
viene dal rivestimento protet-
tivo.
Fare una pulizia completa del dispo-
sitivo (vedere A2). L’odore sparirà dopo
poche inserzioni.
IV. OBBLIGHI DI GARANZIA
Questo prodotto è garantito per un periodo di 2 anni dalla sua acquisizione.
Durante il periodo di garanzia, il fabbricante si impegna ad eliminare, median-
te riparazione, sostituzione di parti o di tutto il prodotto, eventuali difetti di
fabbricazione causati dalla scarsa qualità dei materiali e/o di montaggio. La
garanzia è valida solo se la data di acquisto viene confermata con il sigillo e la
rma del negozio sulla carta di garanzia originale del venditore. Questa garan-
zia è riconosciuta solo se il prodotto è stato utilizzato in conformità con il
manuale di istruzioni, non viene riparato o smontato o danneggiato attraverso
l’uso improprio, in presenza di tutti i componenti e con la struttura integrata
del prodotto. Questa garanzia non copre gli elementi di normali usura e di
consumo (ltri, lampade, rivestimenti antiaderenti, sigillanti, ecc.).
La durata di servizio del prodotto e il periodo di garanzia sono calcolati a
partire dalla data della vendita o della data di fabbricazione del prodotto (nel
caso in cui non è possibile determinare la data di vendita).
La data di produzione del dispositivo rientra nel numero di serie che si trova
sulla targhetta attaccata al prodotto. Il numero di serie è composto di 13 cifre.
Caratteri 6 e 7 indicano il mese e quello 8 l’anno di fabbricazione del prodotto.
La durata di servizio dell’apparecchio impostata dal produttore è di 3 anni
dalla data di acquisto. Questo periodo si ritiene valido a condizione che l’appa-
recchio sia utilizzato nella stretta conformità alle istruzioni e alle norme tecni-
che applicabili.
Confezione, manuale d’uso, così come il dispositivo stesso devono essere smal-
titi in conformità con i programmi di riciclaggio locali. Dimostrate un impegno
per l’ambiente: non gettate tali prodotti nei normali riuti domestici.