OWNER’S MANUAL MANUALE UTENTE QPS 10K QPS 6.
CONTENTS CONTENTS .................................................................................................................................................................. 3 ENGLISH SAFETY PRECAUTIONS AND GENERAL INFORMATION ................................................................................................. 4 DESCRIPTION ..............................................................................................................................................................
SAFETY PRECAUTIONS AND GENERAL INFORMATION Symbols used in this document give notice of important operating instructions and warnings which must be strictly followed. CAUTION Important operating instructions: explains hazards that could damage a product, including data loss WARNING Important advice concerning the use of dangerous voltages and the potential risk of electric shock, personal injury or death.
- US: cord type SJT/SJTO 3x14 AWG; 15Amp/125V~ - Standard ANSI/UL 62 3. Make sure that no objects or liquids can get into this product, as this may cause a short circuit. This apparatus shall not be exposed to dripping or splashing. No objects filled with liquid, such as vases, shall be placed on this apparatus. No naked sources (such as lighted candles) should be placed on this apparatus. 4.
IMPORTANT NOTES To prevent the occurrence of noise on line signal cables, use screened cables only and avoid putting them close to: - Equipment that produces high-intensity electromagnetic fields - Power cables - Loudspeakers lines WARNING! CAUTION! To prevent the risk of fire or electric shock, never expose this product to rain or humidity. WARNING! To prevent electric shock hazard, do not connect to mains power supply while grille is removed.
energy, and if it is not installed and used in accordance with the instruction manual, it may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference, in which case the user will be required to correct the interference at his own expense. Modifications: Any modifications made to this device that are not approved by RCF may void the authority granted to the user by the FCC to operate this equipment.
RCF S.p.A. thanks you for purchasing this product, which has been designed to guarantee reliability and high performance. DESCRIPTION QPS Series offers a range of four-channels professional amplifiers that combines high quality performance and reliability with the latest power amplifications technologies.
FRONT PANEL [1] POWER SWITCH. Before switching the amplifier on, check all cables and turn fully counterclockwise all the four channel level controls [4]. [2] Removable grill with dust protection foam. [3] POWER LED. GREEN. When lit, the amplifier is switched on. [4] GAIN CONTROLS (for each channel), to adjust the output level of the respective amplifier channels. Turn clockwise to increase the output level (0 dB = max. level), turn counterclockwise to decrease.
[6] LEDs BAR (for each channel). PRES GREEN. When lit, it indicates the signal presence at the respective input. Signal level is represented by the first three leds in the lower part of the bar. CLIP YELLOW. It blinks when the signal level reaches the clipping point, causing the limiter intervention on the respective channel. If it is steady lit, the input signal level is excessive and should be reduced. CPK RED. If steady lit: load having a too low impedance / short circuit detected.
[8] DIP-SWITCH SETTINGS AREA. [9] VPK - VOLTAGE PEAK LIMITER setting (for each channel). Three dip-switches allow to set the maximum output voltage peak for each channel among eight values. it makes possible to reduce the channel power according to connected speakers. Max power value can be calculated using the formula: 4 INDEPENDENT CHANNELS CHANNELS BRIDGED 150 V 300 V 121 V 242 V 101 V 202 V 83 V 166 V 70 V 140 V 56 V 112 V 47 V 94 V 38 V 76 V [10] MODE.
[13] BRIDGE LEDs (A+B) and (C+D). When lit channels A and B (and/or C+D) are bridged (see [11] BRIDGE switches). [14] STEREO / PARALLEL SWITCH. See the ‘Operation modes’ manual section. Important: make sure the amplifier is turned off before setting this switch. SWITCH POSITION OFF (released) ON (pushed) MODE FUNCTION FOUR INDEPENDENT CHANNELS Standard operation: all the four channels are independent (but in the bridge mode).
OPERATION MODES FOUR INDEPENDENT CHANNELS Make sure the amplifier is switched off before setting: - BRIDGE A+B switch to OFF; - BRIDGE C+D switch to OFF; - switch [14] to STEREO. All the four channels are independent, and each front panel level control affects its respective speakers’ output. This mode can be used to implement four mono channels or two stereo channels configurations. Minimum load impedance is 2 Ω on each speakers’ output.
ONE BRIDGED OUTPUTS PAIR AND TWO INDIPENDENT CHANNELS Make sure the amplifier is switched off before setting: - BRIDGE A+B switch to ON; - BRIDGE C+D switch to OFF; - switch [14] to STEREO. CHANNELS A AND B: these channels are bridged and work with the same input signal (channel A input). The result is a doubling of the output voltage in order to get a double power (on a double impedance load).
TWO BRIDGED OUTPUTS PAIRS Make sure the amplifier is switched off before setting: - BRIDGE A+B switch to ON; - BRIDGE C+D switch to ON; - switch [14] to STEREO. All channels are bridged (two pairs): the result is a doubling of the output voltage in order to get a double power (on a double impedance load). Each pair works with the same input signal: channel A input for A-B channels, channel C input for C-D channels.
SAME INPUT SIGNAL TO ALL THE FOUR CHANNELS Make sure the amplifier is switched off before setting: - BRIDGE A+B switch to ON; - BRIDGE C+D switch to ON; - switch [14] to PARALLEL. In PARALLEL mode connect input A or input C only. Do not used them simultaneously. This mode can be used to send the same input signal to all the four speakers’ outputs. Each front panel level control affects its respective speakers’ output.
SAME INPUT SIGNAL TO BRIDGED OUTPUTS PAIRS Make sure the amplifier is switched off before setting: - BRIDGE A+B switch to ON; - BRIDGE C+D switch to ON; - switch [14] to PARALLEL. In PARALLEL mode connect input A or input C only. Do not used them simultaneously. All channels are bridged (two pairs): the result is a doubling of the output voltage in order to get a double power (on a double impedance load). Both pairs work with the same channel A input.
SPEAKON CONNECTORS WIRING COOLING REQUIREMENTS QPS 10K and QPS 6.0K have a forced air cooling system to maintain a low operating temperature. Make sure there is enough space in the front (and all around) of all amplifiers. If amplifiers are rack-mounted, do not use doors or covers on the front and the rear of rack cabinets.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA I simboli utilizzati in questo documento notificano importanti istruzioni operative e avvertimenti che devono essere seguiti attentamente. CAUTELA ATTENZIONE NOTE IMPORTANTI Importante istruzione operativa: notifica un pericolo che potrebbe danneggiare il prodotto, compresa la perdita di dati. Avvertimento importante riguardante l’uso di voltaggi pericolosi e il potenziale rischio di shock elettrico, lesioni personali o morte. Informazioni utili e rilevanti sull’argomento.
- JP: cavo di tipo VCTF 3x2 mm2; 15Amp/120V~ - Standard JIS C3306 - US: cavo di tipo SJT/SJTO 3x14 AWG; 15Amp/125V~ - Standard ANSI/UL 62 3. Assicurarsi che nessun oggetto o liquido penetri in questo prodotto poiché ciò potrebbe causare un corto circuito. Questo apparecchio non deve essere esposto a gocciolamenti o spruzzi. Nessun oggetto riempito di liquido, come vasi, deve essere posizionato su questo apparecchio.
NOTE IMPORTANTI Per evitare il verificarsi di disturbi sui cavi di segnale in linea, utilizzare solo cavi schermati ed evitare di avvicinarli a: - Apparecchiature che producono campi elettromagnetici ad alta intensità - Cavi di alimentazione - Linee di altoparlanti ATTENZIONE! CAUTELA! Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre mai questo prodotto a pioggia o umidità.
NOTE FCC Questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe A, ai sensi della Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono progettati per fornire una protezione ragionevole contro interferenze dannose quando l'apparecchiatura viene utilizzata in un ambiente commerciale.
RCF S.p.A. Vi ringrazia per l’acquisto di questo prodotto, realizzato in modo da garantirne l’affidabilità e prestazioni elevate. DESCRIZIONE La serie QPS offre una gamma di amplificatori professionali a quattro canali che unisce alte prestazioni e affidabilità, con le più nuove tecnologie nel campo dell’amplificazione.
PANNELLO FRONTALE [1] INTERRUTTORE PRINCIPALE. Prima di accendere l'amplificatore, controllare tutte le connessioni e ruotare completamente in senso antiorario i controlli di livello [4] di tutti i quattro canali. [2] Griglie rimovibili con spugna antipolvere. [3] POWER LED. VERDE. Indica l'accensione dell'amplificatore. [4] CONTROLLI DI GUADAGNO (uno per ogni canale) per la regolazione del livello d'uscita dei rispettivi canali dell'amplificatore.
[6] BARRA LED (per ciascun canale). PRES VERDE. Quando acceso, indica la presenza del segnale nel rispettivo ingresso. Il livello del segnale è rappresentato dai primi tre led nella parte inferiore della barra. CLIP GIALLO. Lampeggia quando il livello del segnale raggiunge il il livello massimo prima della saturazione, causando l’intervento del limitatore interno del rispettivo canale. Nel caso sia costantemente acceso, il livello del segnale d’ingresso è eccessivo ed andrebbe diminuito. CPK ROSSO.
[8] SETTAGGI TRAMITE DIP-SWITCH. [9] LIMITER HARDWARE - VPK (per ciascun canale). I tre dip-switch permettono l’impostazione della massima tensione di picco d’uscita di ciascun canale, tra otto valori. In altre parole, è possibile depotenziare il canale in base ai diffusori acustici collegati.
[13] LED BRIDGE (A+B) e (C+D). Se accesi i canali A e B (e/o C e D) sono messi a ponte (vedere il punto [11] : Selettori BRIDGE). [14] SELETTORE STEREO / PARALLEL. Vedere la sezione del manuale “Modi di funzionamento”. Importante: assicurarsi che l'amplificatore sia spento prima di effettuare la selezione. POSIZIONE SELETTORE MODO FUNZIONAMENTO OFF (rilasciato) QUATTRO CANALI INDIPENDENTI Funzionamento standard: tutti i quattro canali sono indipendenti (tranne se messi a “a ponte”).
MODI DI FUNZIONAMENTO QUATTRO CANALI INDIPENDENTI Assicurarsi che l'amplificatore sia spento prima di impostare: - il selettore BRIDGE A+B su OFF; - il selettore BRIDGE C+D su OFF; - il selettore [14] su STEREO. Tutti i quattro canali sono completamente indipendenti ed ogni controllo di livello (sul pannello frontale) agisce (solo) sulla rispettiva uscita altoparlanti. L'impedenza minima ammessa del carico e 2 Ω per ogni uscita altoparlanti.
UNA COPPIA DI CANALI A PONTE E DUE CANALI INDIPENDENTI Assicurarsi che l'amplificatore sia spento prima di impostare: - il selettore BRIDGE A+B su ON; - il selettore BRIDGE C+D su OFF; - il selettore [14] su STEREO. CANALI A e B: questi sono messi a ponte e hanno in comune lo stesso segnale d'ingresso (quello del canale A). Questo comporta un raddoppio della tensione d'uscita per ottenere una potenza doppia (su un carico avente impedenza doppia).
DUE COPPIE DI CANALI A PONTE Assicurarsi che l'amplificatore sia spento prima di impostare: - il selettore BRIDGE A+B su ON; - il selettore BRIDGE C+D su ON; - il selettore [14] su STEREO. Tutti i canali sono a ponte (due coppie): questo comporta un raddoppio della tensione d'uscita per ottenere una potenza doppia (su un carico avente impedenza doppia). Ciascuna coppia di canali ha in comune lo stesso segnale d'ingresso: quello del canale A per la coppia A+B, quello del canale C per la coppia C+D.
UN UNICO SEGNALE COMUNE A TUTTI I QUATTRO CANALI Assicurarsi che l'amplificatore sia spento prima di impostare: - il selettore BRIDGE A+B su ON; - il selettore BRIDGE C+D su ON; - il selettore [14] su PARALLEL. Con modalità PARALLEL collegare solo l’ingresso A oppure l’ingresso C. Non utilizzare i due ingressi simultaneamente. Questa modalità si utilizza per inviare lo stesso segnale di ingresso a tutte e quattro le uscite altoparlanti.
UN UNICO SEGNALE COMUNE A COPPIE DI CANALI A PONTE Assicurarsi che l'amplificatore sia spento prima di impostare: - il selettore BRIDGE A+B su ON; - il selettore BRIDGE C+D su ON; - il selettore [14] su PARALLEL. Con modalità PARALLEL collegare solo l’ingresso A oppure l’ingresso C. Non utilizzare i due ingressi simultaneamente. Tutti i canali sono a ponte (due coppie): questo comporta un raddoppio della tensione d'uscita per ottenere una potenza doppia (su un carico avente impedenza doppia).
CABLAGGIO DEI CONNETTORI SPEAKON VENTILAZIONE Gli amplificatori QPS 10K and QPS 6.0K hanno un sistema di raffreddamento con ventilazione forzata per mantenere una bassa temperatura di funzionamento. Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente sia davanti il pannello frontale sia tutt'intorno agli amplificatori. Se gli amplificatori sono montati in un armadio rack, non utilizzare porte (od altre coperture) sia sul lato anteriore sia su quello posteriore.
DIMENSIONS / DIMENSIONI 34
SPECIFICATIONS / SPECIFICHE TECNICHE QPS 10K QPS 6.
RCF S.p.A. Via Raffaello Sanzio, 13 - 42124 Reggio Emilia – Italy Tel +39 0522 274 411 - Fax +39 0522 232 428 - e-mail: info@rcf.it - www.rcf.