User Manual
19
ITALIANO
COLLEGAMENTO A BASSA IMPEDENZA (8 Ω)
Impostare il selettore della potenza nella posizione 8 Ω.
- L’impedenza totale dei diffusori non deve essere inferiore a quella d'uscita
dell'amplicatore.
- L'impedenza complessiva dei diffusori uguale a quella d'uscita dell'amplicatore
permette l'erogazione della massima potenza (mentre un’impedenza superiore
comporta una riduzione della potenza erogata).
- La somma delle potenze dei diffusori deve essere adeguata alla potenza
massima erogabile dall’amplicatore.
- La lunghezza delle linee diffusori deve essere ridotta al minimo (una lunga
distanza può comportare l’uso di cavi con conduttori aventi sezioni elevate).
- L'impedenza di un singolo diffusore acustico è 8 Ω; ad esempio, il collegamento
in parallelo di due diffusori acustici comporta un'impedenza complessiva di 4 Ω
(impedenza = 8 / numero dei diffusori).
SELEZIONE DELLA POTENZA CON LINEA A TENSIONE COSTANTE 100 / 70 V
Se il diffusore acustico è collegato ad una linea a tensione costante, si può
scegliere la potenza adeguata (ruotando il selettore frontale tramite un
cacciavite) tra i valori 40 – 20 – 10 – 5 W con tensione 100 V oppure 40 –
20 – 10 – 5 – 2,5 W con tensione 70 V.
ATTENZIONE:
- NON selezionare la posizione 8 Ω
(il diffusore acustico e l'amplicatore potrebbero danneggiarsi)!
- NON selezionare la posizione 40 W – 70V con
collegamento a linea 100 V!
AMPLIFICATORE
Pa = Potenza amplicatore
Pd = Potenza diffusore
n = Numero diffusori
Vd = Tensione ingresso diffusore
Va = Tensione uscita amplicatore
Pa > Pd x n Va
Vd = va Vd = va Vd = va
NOTE PER IL COLLEGAMENTO CON LINEA A TENSIONE COSTANTE (100 / 70 V)
- La tensione d’ingresso del diffusore (Vd) deve corrispondere con la tensione
d’uscita dell’amplicatore (Va).
- La somma delle potenze nominali di tutti i diffusori (Pd x n) collegati alla linea
non deve superare quella dell’amplicatore (Pa).
8
40W
NC
20W
40W
100V
70V
10W
20W
5W
10W
2.5W
5W
Ω
8
40W
NC
20W
40W
100V
70V
10W
20W
5W
10W
2.5W
5W
Ω