User Manual

17
EN
3. COLLEGAMENTO E SELEZIONE DELLA POTENZA
COLLEGAMENTO A BASSA IMPEDENZA (8 Ω)
Impostare il selettore rotativo nella posizione 6 (8 Ω)�
- L’impedenza totale dei diffusori non deve essere inferiore a quella d'uscita dell'amplificatore
- L'impedenza complessiva dei diffusori uguale a quella d'uscita dell'amplificatore permette l'erogazione della
massima potenza (mentre un’impedenza superiore comporta una riduzione della potenza erogata)�
- La somma delle potenze dei diffusori deve essere adeguata alla potenza massima erogabile dall’amplificatore
- La lunghezza delle linee diffusori deve essere ridotta al minimo (una lunga distanza può comportare l’uso di
cavi con conduttori aventi sezioni elevate)�
- L'impedenza di un singolo diffusore acustico è 8 Ω; ad esempio, il collegamento in parallelo di due diffusori
acustici comporta un'impedenza complessiva di 4 Ω (impedenza = 8 / numero dei diffusori)�
COLLEGAMENTO DELLA LINEA
Rimuovere il coperchio metallico di protezione sul fondello/retro del diffusore acustico per accedere alla presa per connettore removibile
“Euroblock”�
INPUT LINK
OUTIN
I due contatti INPUT (+ e –) permettono il collegamento del cavo d'ingresso, i due contatti LINK (+ e –) di un eventuale cavo d'uscita per la
connessione in parallelo di altri diffusori acustici�
Sezione utilizzabile dei conduttori: da 0,75 mm² a 2,5 mm²�
1 Collegare il conduttore positivo della linea all'ingresso INPUT +
2 Collegare il conduttore negativo della linea all'ingresso INPUT –
3 Se necessario, collegare allo stesso modo il cavo d'uscita (destinato
alla connessione in parallelo di altri diffusori acustici) ai contatti LINK
+ e LINK –
4 Rimettere il coperchio metallico di protezione sul fondello
ASOLE DI
SICUREZZA
ATTENZIONE! Ricordarsi di fissare un cavo di sicurezza
(non incluso) su una superficie indipendente e solida come
una trave o un muro e assicurarlo alle asole di sicurezza del
diffusore o al golfare in dotazione (o entrambi, se necessario,
per una maggiore sicurezza); il golfare deve essere saldamente
avvitato ad uno dei tre punti di ancoraggio (
1, 2, 3)� Il cavo
dovrà essere adeguato alle dimensioni e al peso del diffusore e,
in caso di caduta, dovrà essere in grado di sostenere saldamente
il diffusore ed evitare possibili danni o lesioni�
2
3