User Manual

15
EN
3. COLLEGAMENTO E SELEZIONE DELLA POTENZA
WARNING! Per il collegamento dei diffusori acustici, si raccomanda di rivolgersi a personale qualificato ed addestrato
avente conoscenze tecniche od esperienza od istruzioni specifiche sufficienti per permettergli di realizzare correttamente le
connessioni e prevenire i pericoli dell'elettricità�
Per evitare il rischio di shock elettrici, non collegare diffusori acustici con l'amplificatore acceso Prima di far funzionare
il diffusore acustico, è buona norma ricontrollare tutte le connessioni, verificando in particolar modo che non vi siano dei
cortocircuiti accidentali�
Tutto l'impianto di sonorizzazione dovrà essere realizzato in conformità con le norme e le leggi vigenti in materia di impianti elettrici�
Per garantire una corretta riproduzione audio, effettuare il collegamento di tutti i diffusori acustici “in fase”�
I diffusori CMR 50T W e CMR 60T W possono essere collegati a linee audio a tensione costante a 70 V / 100 V oppure a bassa impedenza (8 Ω)�
Rimuovere le griglia frontale in acciaio (fissata tramite magneti e dotata di un cavetto di sicurezza) per accedere al selettore rotativo della potenza
con indicazione della posizione da 1 a 6�