User manual

Misuratore di passo digitale
No. 40001RC Version 06/11
UTILIZZO APPROPRIATO 1.
Il misuratore di passo digitale è stato creato per essere utilizzato nell’elimodellismo ed è nalizzato all’efcace
misurazione dell’angolo pala (valore di passo). Il misuratore di passo digitale è azionato da due pile a pastiglia
CR2032. Utilizzare il prodotto esclusivamente in luoghi chiusi e asciutti.
Per motivi di sicurezza, e in conformità alla normativa CE, è vietato adattare e/o modicare il prodotto. Il
prodotto può subire danneggiamenti se utilizzato per scopi diversi da quelli sopra descritti. Un suo utilizzo
improprio può inoltre causare cortocircuiti, incendi, folgorazioni ecc. Leggere e conservare con cura il manuale
di istruzioni. Trasferire il prodotto a terzi soltanto congiuntamente al manuale di istruzioni.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE2.
Misuratore di passo >
Piastra di ssaggio >
2 batterie a pastiglia CR2032 >
Manuale di istruzioni >
AVVERTENZE 3.
Leggere attentamente il manuale di istruzioni e prestare particolare attenzione alle
avvertenze. Si declina ogni responsabilità in merito a danni a persone e/o cose dovuti alla
mancata ottemperanza di quanto stabilito nelle avvertenze e nelle indicazioni contenute nel
presente manuale di istruzioni. In tali casi, la garanzia decade.
Persone / Prodotto
Il prodotto non è un giocattolo. Mantenere lontano da bambini e animali domestici. >
Non lasciare il materiale di imballaggio incustodito: potrebbe rivelarsi un pericoloso giocattolo per bambini. >
Non esporre il prodotto a temperature estreme, luce diretta del sole, intemperie, forte umidità, bagnato, gas >
combustibili, vapori e solventi.
Non sottoporre il prodotto a sollecitazioni meccaniche. >
Qualora il funzionamento sicuro del prodotto non fosse più possibile, smettere di utilizzarlo e impedire >
che venga utilizzato in modo improprio. Non è più garantito il sicuro funzionamento del prodotto, quando
questo:
presenta danni evidenti; -
non funziona più regolarmente; -
è stato esposto per un lungo periodo a condizioni ambientali sfavorevoli; ovvero: -
è stato sottoposto a sollecitazioni notevoli durante il trasporto. -
Maneggiare il prodotto con attenzione. Il prodotto si danneggia anche in caso di lievi urti o di cadute da >
altezze limitate.
Considerare altresì le avvertenze e le indicazioni di utilizzo degli apparecchi ai quali il prodotto è collegato. >
Batterie
Al momento dell‘inserimento, prestare attenzione alla polarità delle batterie. >
Al ne di evitare danni causati dalla scadenza delle batterie, rimuovere queste ultime se non si utilizza >
l‘apparecchio per lungo tempo. Le batterie scadute o danneggiate possono causare ustioni da acido
a contatto con la pelle. Nel maneggiare batterie danneggiate indossare pertanto appositi guanti di
protezione.
Conservare le batterie fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare batterie incustodite: potrebbero essere >
facilmente ingerite da bambini o animali domestici.
Sostituire tutte le batterie contemporaneamente, evitando di inserire batterie usate e nuove nello stesso >
apparecchio, perché ciò, oltre che danneggiare l‘apparecchio stesso, può scaricarle prima del previsto.
Non smontare, non cortocircuitare e non gettare nel fuoco le batterie. Non tentare di ricaricare batterie non >
ricaricabili: potrebbe vericarsi un‘esplosione!
Altro
In caso di perplessità relative alle modalità di funzionamento, alla sicurezza o alla connessione del prodotto, >
rivolgersi a un soggetto competente.
Rimettere l‘esecuzione di operazioni di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un >
soggetto competente e, in particolare, ad un ofcina competente.
Qualora dovessero sorgere ulteriori domande a cui non si trova risposta nel presente manuale di istruzioni, >
rivolgersi al servizio clienti o ad altri soggetti competenti.
DISPOSITIVI DI COMANDO4.
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
Piastra di ssaggio1.
Misuratore di passo2.
Supporto pala3.
Tasto ON/OFF4.
Tasto HOLD5.
Tasto ZERO6.
Display valore di misurazione relativo7.
Display valore di misurazione assoluto8.
Display LC9.
Vano batterie10.
INSERIMENTO / SOSTITUZIONE BATTERIE5.
Quando la tensione batterie è bassa, ogni tre secondi, sul display, viene visualizzato il messaggio “LoBatt”.
Sostituire le batterie non appena ciò accade.
Aprire il vano batterie rimuovendo le due viti sul lato posteriore del misuratore di passo. Utilizzare a tal 1.
proposito un cacciavite a stella.
Rimuovere il coperchio e aprire così il vano batterie. 2.
Inserire due batterie CR2032 o sostituire le due batterie presenti, prestando attenzione alla corretta polarità. 3.
Il polo positivo deve essere rivolto verso l’alto.
Richiudere il vano batterie ssandolo con le due viti. 4.
ATTIVAZIONE6.
Diversi angoli della pala
Con “angolo della pala”, nell’elimodellismo, si intende l’angolo descritto dalla pala (vista lateralmente) rispetto
al piano di rotazione (rappresentato dalla linea tratteggiata).
Ad un angolo di passo positivo, l’elicottero in
posizione normale di volo si leva verso l’alto (forza
ascensionale).
Ad un angolo di passo negativo, l’elicottero in
posizione normale di volo è invece spinto verso il
basso (forza discensionale).
Qualora l’angolo di passo sia esattamente pari a 0°,
può aver luogo sia un’ascesa, sia una discesa.
Molti modelli di elicottero presentano un angolo della pala lievemente negativo per lo start. In tal
modo il rotore può essere portato al numero di giri necessario senza che il modello debba essere
costretto al decollo.
Sugli elicotteri in materiale plastico si impostano angoli di pala fortemente negativi al ne di
rendere possibile il volo stazionario in gran volta rovescia.
Pre-impostazione della testa rotore
Prima di iniziare il controllo, montare almeno i tiranti di appoggio e la servo-leva così come indicato dal
produttore dell’elicottero. Di regola gli angoli delle pale sono già grossolanamente preimpostati. I valori esatti
degli angoli pala (valori di passo) necessari per il volo possono essere altresì dedotti dalla documentazione
allegata al modellino di elicottero.
Azionamento del misuratore di passo
Rimuovere il lm protettivo dalle batterie (soltanto in caso di primo utilizzo). 1.
Per l’azionamento del misuratore di passo, premere il tasto ON/OFF. 2.
Esecuzione della misurazione
Non chiudere il motore durante il processo di misurazione. >
Se il rotore principale ruota in senso orario (visto dall’alto), gli angoli di pala positivi >
saranno mostrati nella scala di sinistra e gli angoli di pala negativi nella scala di destra.
Il misuratore di passo è esposto ad un movimento rotatorio in senso orario del rotore. >
Se il rotore ruota in senso orario, il valore di misurazione mostrato sarà positivo e la
pala presenterà un angolo di passo positivo; se viene invece mostrato un valore di
misurazione negativo, la pala presenterà un angolo di passo negativo. Qualora il rotore
ruoti in senso antiorario, la tracciatura del valore di misurazione sarà invece invertita.
Poggiare il modello di elicottero su una supercie totalmente uniforme e orizzontale. 1.
Posizionare il misuratore di passo sulla piastra di ssaggio. Grazie al magnete del misuratore di passo, 2.
quest’ultimo e la piastra di ssaggio sono ssati reciprocamente in modo saldo.
Mantenere il sostegno pala abbastanza aperto da poter inserire la pala nel sostegno. 3.
Le pale devono essere reciprocamente posizionate ad un angolo di 180°.
La misura dell’angolo è mostrata sul display. Il display è rappresentato al contrario, se il misuratore di 4.
passo viene posizionato sulla testa. Se la supercie non è completamente piana, utilizzare la funzione di
misurazione al ne di ottenere un angolo di riferimento pari a 0°.
On/Off
Hold
Zero
ABS
REL
+90º
-90º
La curva angolare deve essere impostata linearmente ai ni di una misurazione angolare,
disattivando altresì ogni fusione.
Accendere il trasmettitore e il ricevitore e impugnare il joystick di passo a livello del trasmettitore in posizione 5.
tale da misurare l’angolo delle pale. A titolo di esempio, per il volo stazionario, se il joystick è direzionato
in posizione centrale e se il piatto ciclico presenta un angolo di 90° rispetto all’albero del rotore principale,
l’angolo pala deve essere impostato a 0°.
Il presente manuale di istruzioni è una pubblicazione della CEI Conrad Electronic International (HK) Limited,
28th Floor & 2903-9, Pacic Plaza, 418 Des Voeux Road West, Hong Kong.
Tutti i diritti, traduzione inclusa, sono riservati. Ogni forma di riproduzione, come fotocopia, microlm o
in formato elettronico di elaborazione dei dati, necessita del consenso scritto dell’editore. E’ vietata la
riproduzione, anche parziale.
Il presente manuale di istruzioni è conforme allo stato attuale della tecnica di stampa.
L’azienda si riserva di apportare eventuali modiche e allestimenti.
© 2011 by CEI Conrad Electronic International (HK) Limited V3_0611-HL
Salvo diversamente disposto, utilizzare i valori angolari consigliati dal produttore del modello di
elicottero.
Ai ni dell’impostazione esatta dell’angolo pala, i tiranti di appoggio a livello della testa del rotore o, in 6.
alternativa, la curva di passo devono essere variati e nuovamente impostati a livello del trasmettitore.
Controllare e adeguare, inne, anche gli angoli pala per le rimanenti posizioni del joystick (valori di passo 7.
minimi e massimi).
In generale, come angoli massimi sono sufcienti quelli compresi da 10° a 18° e come angoli
minimi quelli compresi tra -18° e -10°.
I valori impostati e trasmessi a livello della prima pala sono inne controllati e impostati a livello della 8.
seconda pala.
Utilizzo della funzione di misurazione di valore relativa
L’impostazione standard dell’angolo di passo prevede una misura assoluta (priva di valore di spiazzamento).
Il display si illumina per i valori di misurazione assoluti, quando il misuratore di passo si trova in modalità di
misurazione assoluta.
Ruotare il misuratore di passo raggiungendo l’angolazione desiderata e premere quindi il tasto ZERO. 1.
L’angolo di passo corrispondente viene utilizzato come valore di spiazzamento. Il display si illumina anche
per la misurazione relativa.
Premere il tasto ZERO nuovamente al ne di ritornare alla modalità di misurazione assoluta. 2.
Utilizzo della funzione HOLD
Premere il tasto HOLD per congelare il valore misurato in quel momento. 1.
Premere nuovamente il tasto HOLD per annullare il valore precedentemente misurato e poi congelato. 2.
Calibrazione del misuratore di passo
Ai ni dell’ottimizzazione della prestazione, calibrare il misuratore di passo ogni volta che si sostituiscono le
batterie o, in alternativa, ogni volta lo si ritenga necessario.
Liberare il misuratore di passo dalla piastra di ssaggio. 1.
Mantenere premuto il tasto ZERO per cinque secondi. 2.
Il display mostra il messaggio “--01--”, il che signica che il misuratore di passo è soltanto nella prima fase 3.
della calibrazione.
Mantenere il misuratore di passo verticale contro una parete o contro ogni altra supercie verticale, così 4.
come illustrato di seguito:
On/Off
Hold
Zero
ABS
REL
Prestare attenzione all’orientamento dell’immagine nell’eseguire la calibrazione.
Il display mostra il messaggio “--02--”, il che signica che il misuratore di passo si trova nella fase 2 della 5.
calibrazione.
Mantenere il misuratore di passo verticale contro una parete o contro ogni altra supercie verticale, così 6.
come illustrato di seguito:
Pitch Gauge
Model No.: DPG-01
Voltage: 6VDC
Power: 0.1W Max
Il display mostra il messaggio “--03--”, il che signica che il misuratore di passo si trova nella fase 3 della 7.
calibrazione.
Mantenere il misuratore di passo verticale contro una parete o contro ogni altra supercie verticale, così 8.
come illustrato di seguito:
On/Off
Hold
Zero
ABS
REL
Il display mostra il messaggio “--04--”, il che signica che il misuratore di passo si trova nella fase 4 della 9.
calibrazione.
Mantenere il misuratore di passo verticale contro una parete o contro ogni altra supercie verticale, così 10.
come illustrato di seguito:
Pitch Gauge
Model No.: DPG-01
Voltage: 6VDC
Power: 0.1W Max
Il display mostra il messaggio “--05--”, il che signica che il misuratore di passo si trova nella fase 5 della 11.
calibrazione.
Mantenere il misuratore di passo verticale contro una parete o contro ogni altra supercie verticale, così 12.
come illustrato di seguito:
On/Off
Hold
Zero
ABS
REL
Il display mostra il messaggio “--06--”, il che signica che il misuratore di passo si trova nella fase 6 della 13.
calibrazione.
Mantenere il misuratore di passo verticale contro una parete o contro ogni altra supercie verticale, così 14.
come illustrato di seguito:
Il display mostra il messaggio “--07--”, il che signica che il misuratore di passo si trova nella fase 7 della 15.
calibrazione.
Mantenere il misuratore di passo verticale contro una parete o contro ogni altra supercie verticale, così 16.
come illustrato di seguito:
On/Off
Hold
Zero
ABS
REL
Il display mostra il messaggio “--08--”, il che signica che il misuratore di passo si trova nella fase 8 della 17.
calibrazione.
Mantenere il misuratore di passo verticale contro una parete o contro ogni altra supercie verticale, così 18.
come illustrato di seguito:
La procedura di calibrazione è così terminata. 19.
Spegnimento del misuratore di passo
Per spegnere il misuratore di passo premere il tasto ON/OFF. Il misuratore di passo si spegne automaticamente
anche quando non viene utilizzato per tre minuti.
SMALTIMENTO 7.
Generale
Nell’interesse dell’ambiente e al ne di riciclare il più possibile le materie prime utilizzate, il
consumatore è invitato a raccogliere gli apparecchi usati o difettosi e a depositarli negli appositi
punti di raccolta predisposti per i riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Il simbolo del cassonetto con le ruote barrato sta a signicare che questo prodotto deve essere
depositato presso un punto di raccolta per riuti elettrici ed elettronici.
Batterie
Il consumatore nale è tenuto per legge (Legge sulle batterie) alla restituzione di tutte le batterie
usate; è vietato lo smaltimento con i riuti domestici! Le batterie a contenuto dannoso
sono caratterizzate da simboli afancati l’uno all’altro che ne indicano il divieto di smaltimento
con i riuti domestici. Le indicazioni per il metallo pesante predominante sono: Cd = cadmio,
Hg = mercurio, Pb = piombo.
Le batterie usate possono essere depositate a titolo gratuito presso i punti di raccolta di ogni
comune, presso le nostre liali o, in alternativa, in tutti i punti vendita batterie!
In tal modo non solo si rispetta la legge ma si contribuisce anche alla protezione dell’ambiente.
DATI TECNICI: 8.
Tensione di funzionamento: 3 V/CC x 2 batterie a pastiglia del tipo CR2032
Consumo di corrente: 3 mA
Risoluzione: 0,1º
Temperatura di funzionamento: 0 a +40 ºC
Dimensioni (L x A x P): 60 x 37 x 16 mm (misuratore di passo)
120 x 68 x 6 mm (piastra di ssaggio)
Peso: 48 g