Operation Manual
Come si gioca
1. memory
®
Le carte si mettono con l’immagine rivolta
all’ingiù e si mescolano bene. Il bambino che
comincia volta due carte: se sono uguali le può
tenere e girarne altre due. Continua così finché
non ne scopre due differenti: in questo caso le
rimette coperte nella loro posizione originaria
e cede il turno a un altro bambino. Per aiutare
a ricordare bene le immagini e la loro posizione,
si nominano le carte man mano che si scoprono.
In questo modo si potrà ampliare e consolidare
il vocabolario del bambino.
Il gioco finisce quando si scopre l’ultima coppia
di carte. Vince chi ne ha di più.
2. memory
®
per chi ha prontezza di riflessi
Le carte si mettono con l’immagine coperta e si
mescolano bene. Il bambino che inizia gira una
carta e la lascia scoperta, poi cede il turno a un
altro giocatore. Quando si scoprono due carte
uguali bisogna avere i riflessi pronti: le due
carte spettano al primo che dice a voce alta cosa
rappresentano. Poi il gioco riprende come prima
e si conclude quando in centro non restano che
due carte. Vince chi ha conquistato più coppie
di carte.
3. Descrizione delle carte
(variante per i piccolissimi)
Le carte si mettono con l’immagine visibile e si
mescolano bene. Un bambino sceglie una carta
e descrive l’immagine riprodotta, poi la passa al
giocatore successivo. Questo cerca la carta cor-
rispondente e tiene la coppia scoperta davanti
a sé, poi sceglie un’altra carta, la descrive e
la passa al bambino seguente. Il gioco finisce
quando in mezzo non ci sono più carte. In que-
sta variante non ci sono vincitori.
© 2013 Ravensburger Spieleverlag
6
memory
®
è un marchio registrato dalla Ravensburger AG.