Operation Manual
- 9 -
I
Inizia la ricerca
Ogni giocatore solleva la prima carta illustrata del
proprio mazzetto e ne prende visione, senza mostrar-
la agli altri. Il personaggio illustrato indica il primo
personaggio da raggiungere. A questo punto inizia il
più grande fan di Hello Kitty, dopodiché si procede in
senso orario.
Il giocatore al suo turno cerca di aprirsi una strada
per raggiungere la casella che raffigura lo stesso per-
sonaggio della carta in cima al suo mazzo. Inserendo
lateralmente la tessera eccedente modifica poco
a poca la conformazione del laberinto e, una volta
aperta la strada, vi fa poi passare la sua pedina.
Scorrimento del labirinto
I dodici punti del tabellone nei quali è consentito
l’inserimento di una tessera, sono contrassegnati sul
bordo con una freccia rosa. Il giocatore sceglie una
freccia ed inserisce la tessera eccedente in quel
punto per far fuoriuscire un’altra tessera dalla parte
opposta del tabellone. La tessera che fuoriesce resta
dove si trova e non può essere rimossa fino al turno
del giocatore successivo. Non è però consentito rein-
serire la tessera là dov’era appena stata espulsa dal
giocatore precedente.
Si deve sempre prima far scorrere una sezione del
labirinto, anche quando è possibile raggiungere il
personaggio senza dover modificare il labirinto.
Se durante una mossa, una pedina propria o di un
altro concorrente viene espulsa dal labirinto insieme
alla tessera che fuoriesce, la stessa pedina dovrà
essere posizionata sulla tessera appena inserita al
lato opposto del tabellone. Questo piazzamento
della pedina non conta come mossa.