User manual

23
11. MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione vanno effet-
tuate a macchina spenta e fredda e con la
spina di alimentazione elettrica disinserita.
Alcune operazione speciche richiedono il
funzionamento della macchina.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici
o abrasivi tipo pagliette, spazzole metalliche,
aghi, ecc..., e detergenti generici (alcool,
solventi o altro).
Dove richiesto, utilizzare detergenti specici
per macchine da caffé acquistabili nei centri
di assistenza tecnica specializzati.
11.1. Giornaliera (Fig.9)
Utilizzare un panno o una spugna puliti che non
lasciano peli o li (preferire tela o cotone).
Pulire con cura la carrozzeria con l’accortezza
di seguire il senso della satinatura sulle parti in
acciaio inox.
Pulire la lancia vapore e acqua calda, controllare
che gli ugelli spruzzatori siano liberi da incrosta-
zioni (qualora si dovessero disincrostare fare
attenzione a non deformare o danneggiare lo
spruzzatore).
Pulire la doccetta e la guarnizione sottocoppa del
gruppo erogatore utilizzando l’apposito spazzolino,
fornito in dotazione
Togliere il portaltro, dalla macchina smontare il
ltro e la molletta che ferma il ltro, con lo spazzo-
lino rimuovere le incrostazioni di cafe sciacquarli
in acqua calda per sciogliere i depositi di grasso.
Modello S1 TANK
Operazione da effettuare a macchina spenta
e fredda e con la linea di rete disinserita.
Togliere il coperchio del serbatoio acqua;
Sfilare la trappola d'aria C e laddolcitore A
Fig.7;
Estrarre il serbatoio, svuotarlo e pulirlo;
Risciacquare abbondantemente il serbatoio e
reinserirlo nella macchina;
Posizionare la trappola d'aria nell'apposita guida
e l'addolcitore sul fondo serbatoio in posizione
orizzontale;
Riempire il serbatoio con acqua pulita e inne
chiudere con il coperchio.
Se la trappola aria è fuori posizione la mac-
china può non riscaldare e non segnalare
correttamente la eventuale mancanza d’ac-
qua nel serbatoio.
11.2. Settimanale
Operazione da effettuare con la macchina
operativa in pressione.
Montare nel portaltro il ltro cieco in dotazione
alla macchina, mettere un cucchiaio di polvere
detergente per macchine da caffé quindi montare
il portaltro nel gruppo da pulire.
Azionare il comando di erogazione cafdel gruppo
per circa 30 secondi.
Arrestare e attivare l’erogazione piú volte no a
che si vedrá scendere acqua pulita dal tubetto di
scarico gruppo.
Smontare il portaltro, togliere il ltro cieco e
inserire un ltro normale, rimontare il portaltro
sul gruppo e azionare piú volte l’erogazione per
effettuare il risciacquo.
Fare un caffé per eliminare sapori sgradevoli.
Pulizia filtri e doccette
Operazione da effettuare con la macchina spenta e
fredda.
Preparare una soluzione composta da 4 bustine
di detergente in polvere Cod.69000124 sciolte in
un litro d’acqua bollente in un recipiente di acciaio
inox, plastica o vetro,CHE NON SIA DI ALLUMI-
NIO O DI FERRO.
Togliere i ltri e immergerli con i portaltri nella
soluzione preparata lasciandoli per almeno minuti
10 - 20 (meglio una notte).
Dopodic toglierli dal recipiente e sciacquarli
abbondantemente in acqua corrente.
Pulizia vaschetta (Fig.10-11)
Togliere le griglie di appoggio tazze 1 e 2 (Fig.10),
provvedere alla loro pulizia
Controllare e pulire anche la vaschetta di scarico
(Fig.11) togliendo gli eventuali residui dei fondi
utilizzando un cucchiaino.
11.3. Manutenzioni periodiche
Operazione da effettuare a macchina in
pressione.
Scaricare l’acqua dalla caldaia azionando l’inter-
ruttore di erogazione acqua calda 5.
Per il riutilizzo, attendere il riequilibrio termico della
macchina.