User manual

16
L’operatore non deve:
toccare con le mani la zone calde e di erogazio-
ne;
appoggiare contenitori di liquidi sulla macchina;
mettere le mani sotto gli erogatori durante l'uso;
intervenire in opere di manutenzione o di trasporto
con la linea inserita e la macchina calda;
lavare la macchina con getti d'acqua diretti o in
pressione;
immergere completamente o parzialmente in ac-
qua la macchina;
utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione
risulta danneggiato.
toccare la macchina con mani o piedi bagnati o
umidi;
utilizzare la macchina qualora vi fossero dei minori
nelle immediate vicinanze;
lasciare utilizzare la macchina a persone non
capaci o a minori;
ostruire le griglie di aspirazione o dissipazione
calore con panni o altro;
utilizzare la macchina qualora risultasse bagnata
o fortemente umida al di fuori della zona di eroga-
zione
Per i dati tecnici di allacciamento elettrico,
vedere la targa di identificazione macchina
Fig.1.
4. DESTINAZIONE D’USO
Le macchine sono state progettate, costruite e pro-
tette per essere utilizzate quali macchine per caffé
espresso e preparazione di bevande calde (the,
cappuccino, ecc..). Ogni altro uso é da considerarsi
improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore declina ogni responsabilità
per danni a persone o cose dovute ad uso
improprio, errato o irragionevole.
L’operatore deve sempre attenersi alle indicazioni di
uso e manutenzione contenute nel presente libretto.
In caso di dubbio o anomalia di funzionamento, ferma-
re la macchina, astenersi da effettuare riparazioni o
interventi diretti e rivolgersi al servizio di assistenza.
3. DATI TECNICI
3.1. Dimensioni e pesi (Fig.4)
2.3. Protezioni meccaniche
Le protezioni di cui le macchine sono dotate sono:
pannellatura completa di protezione alle parti sog-
gette a calore e al generatore di vapore e acqua
calda;
piano di lavoro con griglia e bacinella sottostante
di raccolta liquidi;
valvola espansione sull'impianto idraulico e valvola
sulla caldaia contro le sovrapressioni;
valvola di non ritorno sull'impianto idraulico onde
evitare riussi nella rete di alimentazione.
2.4. Sicurezze elettriche
Le sicurezze previste sono:
comandi della tastiera E1 a bassa tensione
5Volt;
protezione termica sul motore della pompa;
termica salvaresistenze.
2.5. Rumore aereo
Nel posto di lavoro non viene normalmente superato
il livello di pressione sonora di 70dB(A).
2.6. Vibrazioni
Le macchine sono equipaggiate con piedini in
gomma antivibrante. In normali condizioni di lavoro
non generano vibrazioni dannose all’operatore e
all’ambiente.
MOD. E1-S1 MOD. S1 TANK
A mm
385 385
B mm
355 355
C mm
565 565
D mm
400 400
H mm
485 485
Capacità caldaia lt
3,9 3,9
Serbatoio acqua lt
- 2
Peso macchina kg
35 28
Entrata acqua
3/8” -
Scarico Ømm
30 -
Imballo
Volume m
3
0.193 0.193
Dimensioni L x P x H mm
495x690x575 495x690x575
Peso lordo kg
40 33