Instructions

IT
RADEMACHER
Geräte-Elektronik GmbH
Buschkamp 7
46414 Rhede (Germania)
Salvo modifiche tecniche, errori di stampa ed errori.
Illustrazioni non vincolanti.
Sensore solare DuoFern
Istruzioni di montaggio e uso
VBD 720-5 (01.22)
Modello: 9478-1
N. articolo: 3221 00 69
1. Queste istruzioni...
descrivono il montaggio, la messa in funzione e l’utilizzo
del sensore solare DuoFern. Leggere attentamente le pre-
senti istruzioni e rispettare tutte le indicazioni di sicurezza.
1.1 Simboli utilizzati
Situazione pericolosa
i
Altre informazioni
utili
Lo smaltimento di una batteria con il
fuoco o in un forno caldo, così come la
frantumazione o la tranciatura meccanica
di una batteria, può causare unesplosione.
Limpiego della batteria in un ambiente
che presenta temperature particolar-
mente alte può causare l'esplosione
della stessa o la fuoriuscita di un liquido
o un gas infiammabile.
Lesposizione di una batteria a una
pressione dell'aria estremamente ridotta
può causare l'esplosione della stessa o la
fuoriuscita di liquidi o gas infiammabili.
La penetrazione di liquidi (ad es. del
detergente usato per la pulizia delle fine-
stre) nell’apparecchio può danneggiare il
sensore solare DuoFern.
Staccare il sensore solare DuoFern dal
vetro prima di pulire la finestra.
Durante il distacco dalla finestra e il
successivo riposizionamento dell’appa-
recchio si attiverà la funzione Vibrazione.
2. Indicazioni di sicurezza
Lingerimento di una batteria a bottone
può provocare gravi ustioni interne e
causare la morte entro 2 ore dall'evento.
Ai bambini non è consentito eseguire la
sostituzione delle batterie.
Non ingerire le batterie; pericolo di ustioni
chimiche.
Conservare le batterie nuove e usate
fuori dalla portata dei bambini. Qualora
non sia possibile chiudere in maniera
sicura lo scomparto della batteria, inter-
rompere l’utilizzo del prodotto e tenere
quest’ultimo lontano dai bambini. Se si
sospetta l’ingerimento o l’introduzione
in un orifizio corporeo delle batterie,
consultare immediatamente un medico.
Pericolo di incendio ed esplosione
La sostituzione della batteria con una di
tipo errato può comportare il pericolo di
incendio ed esplosione, nonché causare
la messa fuori servizio di un dispositivo
di sicurezza.
Tasti di
comando
4. Descrizione del prodotto/
funzioni
Il sensore solare DuoFern è un apparecchio alimentato a
batteria destinato al comando in funzione della luminosità
degli apparecchi DuoFern registrati. In aggiunta, grazie al
sensore di vibrazione integrato l’apparecchio è in grado di
rilevare eventuali vibrazioni, ad es. causate dalla rottura
di vetri.
Leggere anche le istruzioni per l’uso degli
apparecchi DuoFern registrati.
Scelta del menu è impostazione dei valori limite
I tasti dell'apparecchio permettono di selezionare i menu
relativi alle funzioni sopracitate e di impostarne i relativi
valori limite.
Comando manuale
(SU/STOP e GIÙ/STOP)
Mediante i due tasti di comando sul lato dell’alloggiamento
è possibile comandare manualmente gli apparecchi DuoFern
registrati.
Rilevamento della posizione di montaggio (orizzon-
tale/verticale) e assegnazione automatica dei tasti
di comando
La posizione di montaggio (orizzontale o verticale) del
sensore solare DuoFern viene rilevata dall’apparecchio
stesso, che assegnerà i tasti di comando alle funzioni e
configurerà la sequenza di LED di conseguenza (in orizzontale
o in verticale).
i
Gli impianti radio che trasmettono sulla
stessa frequenza possono causare disturbi di
ricezione.
3. Uso conforme
Utilizzare il sensore solare DuoFern per comandare gli appa-
recchi DuoFern in base alla luminosità e per il rilevamento
delle vibrazioni (ad es. rottura vetri).
Montare e utilizzare il sensore solare DuoFern esclusi-
vamente in ambienti interni e asciutti.
Non è consentito l'uso del sensore solare DuoFern
per un’applicazione diversa da quella indicata in
precedenza.
Retro con ventosa Lato frontale
Sblocco dell’alloggiamento:
lato superiore
LED di stato
(verde)
Sequenza di LED
(1-5 LED / rosso)
LED Menu
(RGB - rosso/verde/blu)
5. Montaggio
Il sensore solare DuoFern può essere montato sia in verticale
che in orizzontale (in qualsiasi direzione).
Assegnazione automatica dei tasti di comando in
base alla posizione del sensore
SU/+
GIÙ/– SU/– GIÙ/+
1.
Fissare il sensore solare DuoFern quanto più vicino al
bordo inferiore della finestra ricorrendo alla ventosa.
Affinché il sensore aderisca bene al vetro, il punto
di applicazione sulla finestra deve risultare, per
quanto possibile, privo di grasso e polvere.
Scegliere una posizione che consenta alla luce del
sole di raggiungere il sensore il più liberamente
possibile.
i
Il sensore solare DuoFern non deve
essere mai oscurato.
È necessario che il sensore solare DuoFern non
venga mai oscurato, né da una tapparella in
posizione di illuminazione solare né da alberi
o simili.
Tasti di comando a
sinistra
Raccomandazione
Tasti di comando sopra
6. Messa in funzione
Il sensore solare DuoFern viene fornito con una batteria di
tipo CR2450 inserita all’interno.
1.
Estrarre con cautela la pellicola di separazione
dall'apparecchio.
Non occorre aprire l'apparecchio.
LED 1
LED 5
LED (coperti/visibili all'accensione)
Tasto Menu
2.
Successivamente, verrà eseguito un breve test
dell’hardware.
Tutti i LED si illuminano una volta e viene eseguito un
autotest dei sensori interni (sensore di vibrazione).
Se tutte le fasi del test si concludono con successo, il
sensore passerà in modo operativo.
Pellicola di separazione
7. Impostazioni
Premendo ripetutamente il tasto Menu è
possibile aprire i menu del sensore solare uno
dopo l’altro e uscirne.
Il LED Menu multicolore indica il menu attual-
mente aperto.
giallo = menu “Funzione Sole”
rosso = menu “Funzione Vibrazione
blu = menu Registrazione/cancellazione degli
apparecchi DuoFern”
spento = nessun menu aperto (funzionamento normale)
Con i tasti di comando SU/GIÙ“ o
“+ / è possibile configurare le impostazioni
desiderate, vedere la pagina successiva.
i
Per evitare di danneggiare la ventosa,
prima di cambiare la posizione del sensore
(verticale/orizzontale) occorre staccarla dal
vetro.

Summary of content (2 pages)