Instructions
Table Of Contents
- 1. Queste istruzioni...
- 2. Simboli di pericolo
- 2.1 Raffigurazioni impiegate e simboli
- 2.2 Glossario - spiegazione dei concetti
- 3. Dotazione
- 4. Vista generale/elementi di comando
- 5. Descrizione del prodotto
- 6. Dati tecnici
- 7. Indicazioni di sicurezza
- 7.1 Uso conforme
- 8. Inserire/cambiare la batteria
- 9. Montaggio
- 9.1 Indicazioni di montaggio
- 9.2 Esempi di montaggio
- 9.3 Montaggio provvisorio
- 9.4 Apprendimento delle posizioni di porte o finestre
- 9.5 Controllare le posizioni apprese
- 9.6 Montare il contatto per porta/finestra DuoFern in maniera definitiva
- 10. Apparecchi DuoFern (registrazione/ cancellazione/riorganizzazione della rete)
- 10.1 Registrazione degli apparecchi DuoFern
- 10.2 Cancellazione degli apparecchi DuoFern
- 10.3 Riorganizzazione della rete DuoFern
- 11. Registrazione su HomePilot®
- 12. Annullamento di tutte le impostazioni
- 13. Chiudere il coperchio della custodia
- 14. Pulizia / manutenzione
- 15. Dichiarazione di conformità UE semplificata
- 16. Informazioni sulla tutela ambientale
- 17. Condizioni di garanzia
15
IT
i
9.2 Esempi di montaggio
Montaggio come contatto per nestra nel telaio
Raccomandazione per proteggere il contatto dalla
condensa
Montare l’elemento sensore nel montante laterale del telaio
della nestra. Non eseguire mai il montaggio sul traverso
inferiore, in quanto talvolta potrebbe formarsi della condensa.
La posizione di montaggio ideale per il magnete si trova a una
distanza di circa 15 mm tra il telaio e la nestra ribaltata.
Il magnete va ssato
sul lato di apertura
del battente.
L’elemento sensore
deve essere montato
nel telaio sso.
Apertura di circa 15 mm
Vericare che l’elemento sensore e il magnete siano inseribili
nel telaio della nestra. Le dimensioni sono riportate nei dati
tecnici a pagina 8. In alternativa, raccomandiamo di
eseguire il montaggio sul telaio della nestra.