per porta/finestra DuoFern IT Contatto Traduzione dal tedesco delle istruzioni di montaggio e messa in funzione originali N. articolo: 3200 31 64 VBD 673-5 (03.
i Indice IT 1. Queste istruzioni............................................................. 3 2. Simboli di pericolo........................................................... 4 2.1 2.2 3. 4. 5. 6. 7. Raffigurazioni impiegate e simboli..................................4 Glossario - spiegazione dei concetti...............................4 Dotazione.......................................................................... 5 Vista generale/elementi di comando..............................
i 1. Queste istruzioni... IT ... descrivono il montaggio e la messa in funzione del contatto per porta/finestra DuoFern. Utilizzo delle presenti istruzioni ◆ Leggere attentamente le presenti istruzioni e rispettare tutte le indicazioni di sicurezza prima di iniziare i lavori. ◆ Leggere anche le istruzioni per l’uso degli apparecchi DuoFern registrati. ◆ Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto. Conservarle in un luogo facilmente accessibile.
i 2. Simboli di pericolo Punto di pericolo/situazione pericolosa i 2.1 Raffigurazioni impiegate e simboli Raffigurazione Descrizione Altre informazioni utili i Leggere le relative istruzioni. i 2.2 Glossario - spiegazione dei concetti DuoFern ◆ Il sistema di radiotrasmissione di RADEMACHER finalizzato al comando dei prodotti compatibili. HomePilot® ◆ HomePilot® è l’unità di controllo centrale per i prodotti di radiotrasmissione RADEMACHER.
i 3. Dotazione IT 1 x elemento sensore (custodia con sensore e parti elettroniche) 1 x coperchio dell’elemento sensore 1 x batteria da 3 V al litio, tipo CR2032 1 x magnete 4 x pad biadesivi rotondi per il fissaggio provvisorio dell’elemento sensore e del magnete 2 x striscia biadesiva rettangolare per il montaggio finale 1 x panno di pulizia 1 x istruzioni di montaggio e messa in funzione Dopo il disimballaggio, confrontare... ... il contenuto della confezione con le informazioni fornite.
i IT 4.
i 5. Descrizione del prodotto IT Il contatto per porta/finestra consente di monitorare le posizioni di porte e finestre. Il prodotto è composto da un elemento sensore e un magnete. Grazie al magnete, il sensore rileva la posizione della porta o finestra interessata: Posizioni della finestra: aperta, chiusa e ribaltata Posizioni della porta: aperta, chiusa A tal scopo, è necessario montare l’elemento sensore sul/nel telaio della porta o della finestra e il magnete direttamente sulla porta o finestra.
i IT 6. Dati tecnici Informazioni generali Batteria: 1 x 3 V (CC) al litio, tipo CR2032 Durata della batteria: circa 3 anni (in base alla temperatura ambiente, al numero di ricevitori registrati e alla frequenza di cambiamento delle condizioni) Temperatura ambiente consentita: da 5 °C a 50 °C Dimensioni (Lungh. x Largh. x Prof.
i 7. Indicazioni di sicurezza IT L'utilizzo di apparecchi difettosi e l’uso improprio possono provocare danni materiali. ◆ Non utilizzare mai apparecchi difettosi o danneggiati. ◆ Verificare che il contatto per porta/finestra DuoFern sia integro. ◆ Qualora vengano riscontrati dei danni, si prega di rivolgersi al nostro servizio clienti, v. pagina 18. i 7.1 Uso conforme Utilizzare il contatto per porta/finestra DuoFern esclusivamente per monitorare le posizioni di porte e finestre.
i 8. Inserire/cambiare la batteria L’utilizzo di batterie non idonee può danneggiare il contatto per porta/finestra DuoFern. ◆ Utilizzare esclusivamente batterie di tipo CR2032. ◆ Durante l’inserimento della batteria, accertarsi che la polarizzazione sia corretta, vedere pagina 11. Segnali in caso di batteria scarica 1 x Un breve segnale acustico all’apertura/ ribaltamento della finestra o all'apertura della porta. Al massimo due volte al giorno.
i 8. Inserire/cambiare la batteria IT 1. Aprire con cautela il coperchio da entrambi i lati ruotando leggermente il cacciavite. 2. Inserire la batteria fornita in dotazione nell'apposito scomparto con il polo positivo (+) rivolto verso l’alto. Per cambiare la batteria, estrarre quella vecchia dallo scomparto usando un oggetto piatto non metallico. I cacciavite in metallo potrebbero danneggiare la scheda. i È possibile inserire o rimuovere la batteria da entrambi i lati dello scomparto.
i 8. Inserire/cambiare la batteria IT Messaggi di stato della spia di controllo in seguito all’inserimento della batteria: Il LED si illumina di verde per 1 sec.: la batteria è carica Il LED si illumina di blu per 1 sec.: la batteria non è più completamente carica* Il LED si illumina di rosso per 1 sec.: la batteria è quasi scarica Il LED non si illumina: la batteria è completamente scarica * la batteria potrebbe non risultare completamente carica anche nel caso sia nuova. 3.
i 9. Montaggio IT 9.1 Indicazioni di montaggio Montaggio provvisorio dell’elemento sensore e del magnete Per iniziare la procedura di montaggio, raccomandiamo di fissare il prodotto in via provvisoria mediante i pad adesivi rotondi. In questo modo, è possibile eseguire il processo di apprendimento e il successivo test di funzionamento prima del montaggio definitivo. i Il contatto per porta/finestra non è adatto all’utilizzo in telai di finestre realizzati in alluminio.
i 9.1 Indicazioni di montaggio IT La distanza tra sensore (a partire dalla freccia sulla custodia) e il magnete non deve superare i 20 mm in qualsiasi direzione. La posizione del magnete rispetto al sensore non è rilevante. 0 .
i IT 9.2 Esempi di montaggio Verificare che l’elemento sensore e il magnete siano inseribili nel telaio della finestra. Le dimensioni sono riportate nei dati tecnici a pagina 8. In alternativa, raccomandiamo di eseguire il montaggio sul telaio della finestra. Montaggio come contatto per finestra nel telaio Raccomandazione per proteggere il contatto dalla condensa Montare l’elemento sensore nel montante laterale del telaio della finestra.
i IT 9.2 Esempi di montaggio Montaggio come contatto per finestra sul telaio Nel caso non sia possibile montare il prodotto nel telaio della finestra, procedere come indicato in figura.
i i 9.2 Esempi di montaggio IT i Le posizioni di montaggio del magnete e dell’elemento sensore indicate in figura possono essere invertite. i Qualora l’elemento sensore venga montato su una superficie metallica, il campo radio potrebbe ridursi. 9.3 Montaggio provvisorio 1. Scegliere la posizione di montaggio in base ai criteri sopracitati e agli esempi di montaggio. 2.
i 9.4 Apprendimento delle posizioni di porte o finestre IT Il contatto per porta/finestra DuoFern dispone di tre modalità di funzionamento.
i 9.4 Apprendimento delle posizioni di porte o finestre IT 1. Aprire la finestra o la porta. 2. Attivare la modalità desiderata: S 3 sec. = modalità Finestra > il LED lampeggia di verde 6 sec. = modalità Porta > il LED lampeggia di blu 9 sec. = modalità Porta invertita > il LED lampeggia di rosso 2 x Due brevi segnali acustici confermeranno la memorizzazione della prima posizione. 3.a Chiudere la finestra o la porta.
i 9.5 Controllare le posizioni apprese IT 5 minuti In seguito al processo di apprendimento, è possibile controllare le posizioni di porta e finestra memorizzate per cinque minuti. 1. Aprire, inclinare o chiudere la finestra o la porta con il contatto per porta/finestra DuoFern fissato.
i 9.6 Montare il contatto per porta/finestra DuoFern in maniera definitiva IT 1. Contrassegnare le posizioni di montaggio dell'elemento sensore e del magnete, ad es. con una matita. 2. Staccare l’elemento sensore e il magnete fissati. 3. Rimuovere i pad adesivi rotondi e pulire a fondo i punti di applicazione con il panno di pulizia fornito in dotazione. 4. Attaccare la striscia biadesiva. 5.
i 10. Apparecchi DuoFern (registrazione/ cancellazione/riorganizzazione della rete) IT Affinché il contatto per porta/finestra DuoFern possa trasmettere i comandi di attivazione all’interno della rete DuoFern, è necessario registrare ogni apparecchio DuoFern che si desidera integrare nella rete (ad es. un attuatore DuoFern, ecc.) sul contatto. A tale scopo, leggere anche le Istruzioni per l’uso dei singoli apparecchi DuoFern.
i 10.1 Registrazione degli apparecchi DuoFern 1. IT Impostare la modalità di registrazione sull’apparecchio DuoFern rilevante. 2. Premere il tasto di registrazione sul contatto per porta/finestra DuoFern. 60 sec. La modalità di registrazione rimane attiva per 60 secondi.
i 10.2 Cancellazione degli apparecchi DuoFern IT 1. Impostare la modalità di cancellazione sull’apparecchio DuoFern rilevante. 2. Premere il tasto di cancellazione sul contatto per porta/finestra DuoFern. 60 sec. La modalità di cancellazione rimane attiva per 60 secondi.
i 10.3 Riorganizzazione della rete DuoFern IT È possibile cancellare un apparecchio DuoFern non più raggiungibile via radio dal contatto per porta/finestra DuoFern. 1. Premere il tasto di registrazione per cinque secondi finché il LED non si illumina di verde. Tutti gli apparecchi DuoFern che non è stato possibile raggiungere verranno cancellati.
i 11. Registrazione su HomePilot® IT Collegando il contatto per porta/finestra DuoFern a HomePilot®, è possibile usufruire dei comandi trasmessi dal contatto per attivare degli scenari. Per usufruire di questa funzionalità, è necessario registrare il contatto su HomePilot®. 1. Aprire l’interfaccia utente di HomePilot® e fare clic sul pulsante [ Configurazione ] in basso a sinistra. Dopodiché, selezionare [ + Registra apparecchi ]. 2.
i 1. 12. Annullamento di tutte le impostazioni IT Premere il tasto di cancellazione per cinque secondi. Durante questo periodo, il LED lampeggia di rosso. Non appena il LED si illumina permanentemente di rosso, tutte le impostazioni saranno state cancellate e lo stato di fornitura del contatto per porta/finestra DuoFern sarà stato ripristinato. i 13. Chiudere il coperchio della custodia Una volta configurate tutte le impostazioni, spingere il coperchio sull’elemento sensore con cautela.
i 14. Pulizia / manutenzione IT I solventi chimici possono danneggiare il contatto per porta/finestra DuoFern. ◆ Utilizzare esclusivamente un panno morbido e leggermente umidificato per pulire l’apparecchio. i 15. Dichiarazione di conformità UE semplificata Con la presente, l’azienda RADEMACHER Geräte-Elektronik GmbH dichiara che il contatto per porta/finestra DuoFern è conforme alla direttiva 2014/53/UE (Direttiva sulle apparecchiature radio).
i 16. Informazioni sulla tutela ambientale IT Rimozione delle batterie prima dello smaltimento finale Prima di smaltire le batterie è necessario rimuoverle. Smaltimento delle batterie usate Le batterie non sono rifiuti domestici e devono pertanto essere smaltite separatamente.
i 17. Condizioni di garanzia IT Le informazioni sulle condizioni di garanzia per i nostri prodotti sono disponibili sulla nostra homepage.
IT 31
Gerate-Elektronik GmbH Buschkamp 7 46414 Rhede (Germany) Salvo modifiche tecniche, errori di stampa ed errori. Illustrazioni non vincolanti.