Safety data sheet

Pagina: 2/7
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di compilazione: 21.01.2016 Revisione: 21.01.2016Versione: 4.01
Denominazione commerciale:
QUIXX Scratch Remover for Acrylic Glass
(Segue da pagina 1)
42.0.8
·
Sostanze pericolose:
CAS: 1344-28-1
EINECS: 215-691-6
ossido di alluminio
sostanza con un limite comunitario di esposizione sul posto di lavoro
10-20%
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
·
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
·
Indicazioni generali:
In caso di dubbio o persistenza dei sintomi, consultare un medico.
·
Inalazione:
Portare in zona ben areata, in caso di distrurbi consultare il medico.
·
Contatto con la pelle:
Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente.
Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle.
·
Contatto con gli occhi
Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte.
In caso di disturbi permanenti consultare il medico
·
Ingestione:
Risciacquare la bocca e bere molta acqua.
Non provocare il vomito, chiamare subito il medico.
·
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Non sono disponibili altre informazioni.
·
4.3 Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Trattamento sintomatico
SEZIONE 5: Misure antincendio
·
5.1 Mezzi di estinzione
·
Mezzi di estinzione idonei:
CO2, polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente
all'alcool.
Adottare provvedimenti antiincendio nei dintorni della zona colpita.
·
Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza:
Non sono disponibili informazioni
·
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
In caso di incendio si possono liberare:
Monossido di carbonio (CO)
Anidride carbonica (CO
)
Ossidi metallici
·
5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
·
Mezzi protettivi specifici:
Portare un respiratore ad alimentazione autonoma.
·
Altre indicazioni
Smaltire come previsto dalle norme di legge i residui dell'incendio e l'acqua contaminata usata per lo spegnimento.
Raccogliere l'acqua contaminata usata per lo spegnimento, non convogliarla assolutamente nel sistema fognario.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
·
6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Evitare il contatto con gli occhi.
·
6.2 Precauzioni ambientali:
Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature o nei corpi d'acqua.
Impedire l'infiltrazione nel sottosuolo/terreno.
(continua a pagina 3)
IT