Product Manual

Page 44 of 124QuickVue RSV Test
ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO
Non per l’uso nei dosaggi. Vedere il foglietto illustrativo più recente a corredo del kit di test.
CONSERVAZIONE E STABILITÀ DEL KIT
Conservare a temperatura ambiente (15–30 °C), al riparo dai raggi solari. Il contenuto del
kit è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione. Non congelare.
PRELIEVO E MANEGGIAMENTO DEI CAMPIONI
Il prelievo e il maneggiamento corretti dei campioni sono essenziali per
l’accuratezza di questo test.
10, 11, 12, 13
PRELIEVO DEI CAMPIONI
Si raccomanda di usare il tampone rinofaringeo incluso nel kit e i terreni di
trasporto raccomandati nel foglietto illustrativo per ottenere la massima
accuratezza del test. Il rendimento del test QuickVue RSV con altri tamponi
rinofaringei non è stato stabilito.
Metodo con tampone rinofaringeo:
Per prelevare un campione su un tampone rinofaringeo, inserire con cura il tampone
nella narice, ruotando delicatamente e spingendo il tampone nella nasofaringe
posteriore. Ruotare delicatamente il tampone tre volte quindi estrarlo dalla nasofaringe.
Metodo con aspirato rinofaringeo:
Instillare alcune gocce di soluzione salina sterile nella narice interessata. Inserire il
tubicino flessibile di plastica lungo il fondo della narice, parallelamente al palato. Estrarre
il tubicino inserito nella nasofaringe, aspirando le secrezioni. Ripetere la procedura per
l’altra narice se non si ottengono secrezioni sufficienti dalla prima narice.
Metodo di lavaggio nasale/rinofaringeo:
Seguire il protocollo dell’ospedale per il prelievo di campioni di lavaggio. Usare la
quantità minima di soluzione fisiologica consentita dalla procedura, poiché
il volume in eccesso diluisce la quantità di antigene nel campione. Qui sotto sono
presentate come esempio alcune procedure usate da personale medico:
Far sedere in braccio al genitore il bambino rivolto in avanti, con la testa appoggiata sul
petto del genitore. Riempire la siringa o l’aspiratore nasale con il volume di soluzione
fisiologica minimo richiesto secondo le dimensioni e l’età del soggetto. Instillare la
soluzione salina in una narice mentre la testa è inclinata all’indietro. Aspirare il campione
di lavaggio nella siringa o nell’aspiratore nasale. Il campione di lavaggio aspirato sarà con
tutta probabilità di almeno 1 ml.
Come metodo alternativo, dopo l’instillazione della soluzione fisiologica, inclinare il
capo del bambino in avanti e lasciare che la soluzione fisiologica coli in una coppetta di
prelievo pulita.