Product Manual

Page 27 of 77QuickVue+ Infectious Mononucleosis test
ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO
Non per l’uso nei dosaggi. Vedere il foglietto illustrativo più recente a corredo del kit di test.
specificamente alla malattia. Gli anticorpi esterofili antimononucleosi sono in genere
dimostrabili una settimana dopo l’insorgenza della malattia, raggiungono il livello
massimo dopo due - quattro settimane, e si riducono a livelli bassi entro 12 settimane.
2
Sono stati rilevati anticorpi esterofili nel siero di pazienti un anno dopo l’insorgenza della
malattia.
9
Si eseguono da cinquant’anni diagnosi di laboratorio affidabili della mononucleosi
infettiva in base al rilevamento degli anticorpi esterofili antimononucleosi. Questi
anticorpi esterofili sono diretti contro antigeni rilevati negli eritrociti bovini, ovini
ed equini (il test QuickVue+ Mononucleosi infettiva utilizza un estratto di eritrociti
bovini che offre una maggiore sensibilità e specificità rispetto a simili estratti preparati
da eritrociti ovini ed equini).
10,11
Gli anticorpi Forssman, che possono interferire con
alcuni test degli anticorpi esterofili antimononucleosi
7
, non interferiscono con il test
QuickVue+ Mononucleosi infettiva.
PRInCIPIO deL test
Il test QuickVue+ Mononucleosi infettiva utilizza la tecnologia Immunocromatografica
Colorimetrica (CICA) per il rilevamento qualitativo di anticorpi esterofili
antimononucleosi (classe IgM) nel siero, plasma o sangue intero.
L’Unità di reazione comprende un involucro di plastica contenente una striscia a
membrana che funge da sostegno solido per il test immunocromatografico. Lestremità
destra della membrana fornisce il contatto con il pozzetto del campione. Il pozzetto
del campione contiene un tampone assorbente che fornisce un flusso uniforme
del fluido campione (da destra a sinistra) lungo la membrana. La prima zona della
membrana (che è coperta dall’etichetta dell’Unità di reazione) è rivestita di granuli
di lattice azzurro che sono coniugati ad anticorpi di capra anti IgM umano (anticorpi-
lattice azzurro). Due agenti sono immobilizzati sulla seconda zona della membrana, che
viene esposta nella finestra di “lettura dei risultati”. Questi agenti includono i granuli
di lattice azzurro (non coniugati) immobilizzati sulla membrana per fornire una riga
orizzontale azzurra prestampata. Il secondo agente è un estratto di eritrocita bovino, che
è immobilizzato sulla riga verticale. La terza zona della membrana (esposta nella finestra
di “Completamento del test”) contiene un agente in grado di legare l’anticorpo-lattice
azzurro per fornire la riga verticale di “Completamento del test. Un tampone assorbente
è posto a sinistra della membrana per trattenere il fluido al completamento della
reazione. Un essiccante è incluso nell’Unità di reazione per stabilizzare gli agenti reattivi.
Nella Procedura di test, siero, plasma o sangue intero viene trasferito nel pozzetto di
Add” (aggiunta), seguito dallo Sviluppatore. Spostandosi mediante azione capillare
attraverso la prima zona della membrana, il fluido di campione/sviluppatore mobilizza
l’anticorpo-lattice azzurro. Il fluido continua a spostare l’anticorpo-lattice azzurro