Instruction Manual

PONTOON 350 - 700 - 1000 - REV003A
AVVERTENZE / INSTALLAZIONE
IT
5
PROCEDURA DI MONTAGGIO
Stabilita la posizione ideale (sopra coperta o a parete) praticare i fori utilizzando la dima di foratura fornita a corredo. Rimuovere
il materiale in eccesso dai fori poi rinirlo e lisciarlo con un prodotto specico (vernice marittima, gel o resina epossidica). Posi-
zionare il salpa ancora facendo attenzione al passaggio dei cavi di potenza e di comando. Avvitare i prigionieri al salpa ancora.
Fissare il salpa ancora avvitando i dadi sui prigionieri di bloccaggio. Collegare i cavi di alimentazioni proveniente dal salpa ancora
al teleinvertitore (o alla batteria nel caso il teleinvertitore sia integrato).
Sopra coperta A parete
REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE PTG
Il salpa ancora va posizionato allineando la fettuccia (quindi il centro del salpa) con il gancio del tender da sollevare.
Vericare che le superci, superiore ed inferiore della coperta, siano più parallele possibili; se ciò non dovesse accedere
compensare opportunamente la differenza (la mancanza di parallelismo potrebbe causare un montaggio non sicuro).
Lo spessore di coperta dovrà essere compreso fra i vari valori indicati in tabella.
Se si avessero spessori differenti è necessario consultare il rivenditore Quick
®
.
REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE PTR
Il salpa ancora va posizionato allineando il rocchetto con il bow roller. Se il bow roller e’ gia montato, assicurarsi che
sporga dalla prua (o dalla poppa) afnchè la discesa e la risalita dell’ ancora nel bow roller non incontri ostacoli. Vericare
che le superci superiore ed inferiore della coperta siano più parallele possibili; se ciò non dovesse accedere compensare
opportunamente la differenza (la mancanza di parallelismo potrebbe causare un montaggio non sicuro).
Lo spessore di coperta dovrà essere compreso fra i vari valori indicati in tabella.
Se si avessero spessori differenti è necessario consultare il rivenditore Quick
®
.
ATTENZIONE:
prima di effettuare il collegamento accertarsi che non sia presente l'alimentazione su cavi.
PRIMA DI UTILIZZARE IL SALPA ANCORA LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE D'USO.
IN CASO DI DUBBI CONSULTARE IL RIVENDITORE QUICK
®
.
ATTENZIONE
• I salpa ancora Quick
®
sono stati progettati e realizzati per salpare l'ancora.
• Non utilizzare questi apparecchi per altri tipi di operazioni.
• Quick
®
non si assume alcuna responsabilità per i danni diretti o indiretti causati da un uso improprio dell'apparecchio.
• Il salpa ancora non è progettato per sostenere carichi generati in particolari condizioni atmosferiche (burrasca).
• Disattivare sempre il salpa ancora quando non è in uso. • Accertarsi che non vi siano bagnanti nelle vicinanze prima di
calare l’ancora. • Per maggiore sicurezza, nel caso in cui uno si danneggi suggeriamo di installare almeno due comandi
per l’azionamento del salpa ancora. • Consigliamo l’uso dell’interruttore magneto-idraulico Quick
®
come sicurezza per il
motore. • La scatola teleinvertitori deve essere installata in un luogo protetto da possibili entrate d’acqua.
• Dopo aver completato l’ancoraggio, ssare la catena o cima a punti ssi quali chian stopper o bitta.
Per prevenire rilasci non voluti l’ancora deve essere ssata, il salpa ancora non deve essere usato come unica presa di
forza. • Isolare il salpa ancora dall’impianto elettrico durante la navigazione (disinserire l’interruttore di protezione del mo-
tore) e bloccare la cima ad un punto sso dell’imbarcazione.
LA CONFEZIONE CONTIENE:
salpa ancora PTG o PTR - cassetta teleinvertitori (solo mod. 700/1000) - 30 m di cima
Dyneema (solo PTR) - dima di foratura - viterie (per l'assemblaggio) - manuale d’uso - condizioni di garanzia.
ATTREZZI NECESSARI PER L'INSTALLAZIONE:
trapano con punte: Ø 9 mm (23/64"), Ø 15 mm (63/64");
chiave esagonale: 13 mm.
ACCESSORI QUICK
®
CONSIGLIATI
: deviatore da pannello (mod. 800 - WCS 810) - Pulsantiera stagna (mod. HRC1002) - Pulsan-
te a piede (mod. 900)
- Fettuccia con moschettone (solo PTG) - Sistema di comando via radio RRC (mod. R02, P02, H02).
INSTALLAZIONE