manual

21
IT
7. PRIMA DI EFFETTUARE IL TAGLIO
- Vericare che non vi sia lubricante tra i denti delle lame,
accendere la macchinetta per distribuire il lubricante ed assicurarsi che funzioni
correttamente. Asciugare l’eventuale eccesso di lubricante. Quest’operazione
deve essere effettuata prima di ogni utilizzo. Durante l’utilizzo, svolgere per bene il
cavo di alimentazione per evitare che si attorcigli su se stesso.
- Far sedere la persona in modo che la testa sia approssimativamente all’altezza
dei propri occhi. Ciò facilita la visibilità durante il taglio e permette di controllare facilmente la
macchinetta per capelli.
- Prima del taglio, pettinare sempre i capelli per eliminare eventuali nodi e fare in modo che i
capelli si presentino in modo naturale.
- Mettere un asciugamano intorno al collo e alle spalle della persona cui si desidera tagliare i
capelli.
- Tagliare i capelli con delicatezza ed in modo rilassato. Procedere per piccole zone e coprire
progressivamente tutta la testa.
- È meglio tagliare solo pochi capelli alla volta; è sempre possibile tagliare ulteriormente in
seguito.
- Durante l’utilizzo, non esitare a pettinare regolarmente i capelli secondo lo stile di
taglio desiderato.
- È preferibile di utilizzare questa macchinetta su capelli asciutti e non umidi. Su capelli asciutti, è
molto più facile controllare la quantità di capelli tagliati.
8. TECNICA DI TAGLIO
TAPPA 1 – LA NUCA
1. Regolare la lunghezza di taglio e montare la guida sulla macchinetta per
capelli.
2. Tenere la macchinettacon le punte della guida verso l’alto e
cominciare il taglio dal basso, al centro della nuca (Fig.6).
3. Tenere comodamente in mano la macchinetta e premerla
leggermente contro il cranio tenendo le punte della guida verso l’alto.
Risalire progressivamente verso l’alto e verso l’esterno del cuoio
capelluto, badando a non tagliare troppi capelli alla volta.
4. Durante il taglio, sollevare progressivamente la testa della macchinetta
verso di sé. Continuare a tagliare la parte posteriore della testa dalla base
del collo no al di sotto delle orecchie.
TAPPA 2 – PARTE POSTERIORE DELLA TESTA
- Regolare l’altezza di taglio e procedere al taglio della parte alta
posteriore della testa (Fig.7).
TAPPA 3 – I LATI DELLA TESTA
- Regolare l’altezza di taglio e tagliare le basette, vale a dire i
capelli appena davanti alle orecchie. Cambiare l’altezza di taglio
e continuare a tagliare verso la parte alta della testa (Fig.8).
6
7
8