manual
23
IT
4. MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di pulire l’apparecchio, iniziare scollegando la presa di corrente e lasciarlo raffreddare
completamente.
1. Pulire i residui e altri depositi sulla piastra con un panno umido o un detergente non abrasivo
(liquido).
Nota: non utilizzare prodotti chimici o abrasivi per lisciare la piastra.
2. Pulire la parte superiore del ferro con un panno leggermente inumidito e morbido. Asciugare le
gocce d’acqua sul generatore di vapore e sulla base poggiaferro con un panno asciutto.
2
1
1. Opercolo scarico
acqua
2. Cacciavite
3. Per pulire l’interno del generatore di vapore, posizionare il ferro orizzontalmente su una
supercie piana, quindi inclinare il generatore di vapore. Sollevare l’opercolo in gomma e svitare
il cappuccio di scarico dell’acqua con il cacciavite annesso (vedere schema). Vuotare inne
l’acqua e i depositi accumulati nel generatore di vapore.
4. Dopo aver vuotato l’acqua, riavvitare il tappo di scarico dell’acqua e richiudere l’opercolo.
Riposizionare il generatore di vapore in posizione orizzontale.
5. Se non si utilizza l’apparecchio per un lungo periodo, vuotare l’acqua del serbatoio e riporre il
ferro sulla base poggiaferro.
6. Avvolgere il tubo vapore e il cavo di alimentazione attorno alla scanalatura di avvolgimento e
agganciarli utilizzando il gancio di blocco del cavo.
5. CONSIGLI DI STIRATURA
- Prima di ogni stiratura, vericare se è presente sull’indumento un’etichetta riportante le istruzioni
di stiratura. Seguire le istruzioni riportate in tutti i casi.
- Il ferro si riscalda più rapidamente di quanto non si raffreddi. È necessario pertanto iniziare a
stirare i capi che richiedono una temperatura più bassa, come quelli realizzati in bre sintetiche.
- Se il tessuto contiene diversi tipi di bre, per stirarlo selezionare sempre la temperatura di
stiratura più bassa.
- La seta e gli altri tessuti che hanno tendenza a diventare lucidi devono essere stirati a rovescio.
- Il velluto e le altre stoffe che diventano rapidamente lucide devono essere stirati in un solo
senso, applicando una leggera pressione. Muovere il ferro in modo continuo.
- I tessuti di pura lana possono essere stirati con il ferro a vapore. Regolare preferibilmente il
termostato sulla posizione massima e utilizzare un panno asciutto come protezione.
- Non stirare mai le chiusure lampo o gli occhielli metallici degli indumenti. La piastra ne verrebbe
danneggiata. Stirare le parti circostanti questi elementi.