manual
Manuale utente r.1211 QXT.19DD (IT) www.qbell.it
Pagina 18 di 31
avere tutti i piedini collegati, ma solo quelli del Composito, o solo quelli RGB ecc., specie trattandosi di cavi
economici
9
.
Esempio di connessione Video a Componenti. Il dispositivo audio/video non è in dotazione. Si consiglia di effettuare
le connessioni a televisore spento. Una volta fissati tutti i cavi, utilizzare il pulsante SOURCE del telecomando per
cambiare la sorgente in ingresso.
Connettore YPbPr: viene
fornito in dotazione un
adattatore da YpbPr a jack.
Collegamento a sorgenti digitali
Connessione digitale HDMI
HDMI (High-Definition Multimedia Interface, interfaccia multimediale ad alta definizione),
supporta collegamenti
tra dispositivi Audio/Video compatibili (Set Top Box, lettori DVD, ricevitori AV e TV digitali) e permette la trasmissione di
segnali audio e video digitali utilizzando un unico cavo. La principale differenza tra HDMI e DVI è che HDMI
presenta la funzione di codifica HDCP e supporta l'audio digitale multicanale.
Collegare il cavo HDMI-DVI all’uscita DVI del computer ed all’ingresso HDMI della televisione. Siccome DVI non
gestisce segnali audio, è necessario collegare l’uscita audio del PC all’ingresso audio jack del televisore. L’adattatore
HDMI-DVI non è fornto in dotazione.
Collegamento ad un PC
Collegare il cavo VGA del computer all’ingresso VGA del televisore. La risoluzione ottimale (anche detta risoluzione
nativa) è 1366 x 768. Per collegare anche l’audio, inserire un'estremità del cavo audio al connettore posto sul retro, e
l'altra estremità al jack della scheda audio del proprio computer.
9
Lo Scart ha anche un segnale audio stereo in uscita non amplificata.