User Instructions
www.pulsar.pl PSBEN5024C BLACK POWER
10
4. Installazione.
4.1 Requisiti.
L’alimentatore è destinato al montaggio eseguito dall’installatore qualificato, dotato degli adeguati
(necessari e richiesti in un dato paese) permessi e concessioni all’allacciamento (interventi) agli impianti ~230 V
e agli impianti a bassa tensione.
In quanto l’alimentatore è stato progettato per il funzionamento continuo, non è dotato dell’interruttore di
alimentazione per cui è necessario assicurare l’adeguata protezione contro i sovraccarichi nel circuito di
alimentazione. Occorre anche informare l’utente delle modalità di scollegamento dell’alimentatore dalla tensione di
rete (di solito determinando e identificando il rispettivo fusibile nella scatola fusibili). L’impianto elettrico dovrà
essere eseguito secondo le vigenti norme e regole. L’alimentatore dovrebbe funzionare in posizione verticale in
modo da garantire un flusso libero e convettivo dell’aria attraverso i fori di ventilazione dell’involucro.
4.2 Procedura d’installazione.
NOTA BENE!
Prima di procedere all’installazione, assicurarsi che la tensione nel circuito di alimentazione ~230 V
è staccata.
Per disattivare l’alimentazione, utilizzare l’interruttore esterno in cui la distanza tra i contatti di tutti
i poli nello stato di scollegamento è almeno di 3mm.
E’ richiesto il montaggio nei circuiti di alimentazione, fuori all’alimentatore, del selettore di installazione
con corrente nominale 3 A.
1. Montare l’alimentatore nella zona prescelta. È particolarmente avvitare con una vite al suolo il gancio del tamper
antisabotaggio collocato nella parte centrale dell’involucro (cfr. dis. 3 [7]), responsabile per la segnalazione della
prova di distacco dell’alimentatore dal suolo. L’esecuzione corretta di tale operazione è uno dei requisiti di
soddisfacimento della norma EN 50131-6.
Fig. 4. Montaggio del gancio tamper antisabotaggio.
2. Collegare i cavi di alimentazione ~230 V ai morsetti L-N dell’alimentatore. Collegare il cavo di terra al morsetto
identificato con il simbolo della messa a terra . Eseguire il collegamento utilizzando il cavo a tre fili (con
conduttore di protezione di colore giallo - verde). I cavi di alimentazione devono essere condotti agli adeguati
morsetti dell’alimentatore tramite il passacavo di isolamento.
Eseguire con particolare attenzione il circuito di protezione antifolgorazione: il conduttore di protezione
di colore giallo - verde del cavo di alimentazione deve essere collegato a un lato al morsetto identificato
nell’involucro dell’alimentatore. Il funzionamento dell’alimentatore senza il coretto ed efficace
tecnicamente circuito di protezione antifolgorazione È VIETATO! Esiste il rischio del danneggiamento
dei dispositivi e della folgorazione elettrica.
3. Collegare i cavi dei ricevitori ai giunti +AUX, -AUX della morsettiera sulla piastra dell’alimentatore.
4. Se necessario, collegare i cavi dai dispositivi alle uscite e agli ingressi tecnici:
- EPS FLT; uscita tecnica della segnalazione della mancanza di rete AC (centralina allarmi, controllore,
signalizzatore. ecc.).
- PSU FLT; uscita della segnalazione del guasto dell’alimentatore.
- APS FLT: uscita tecnica del guasto dell’accumulatore.
- TAMPER; segnalazione dell’apertura dell’involucro dell’alimentatore o di distacco dal suolo.