User Instructions
www.pulsar.pl PSBEN5024C/LCD BLACK POWER
17
Fig. 12. Schermo dello storico dei parametri dell’alimentatore.
Per cambiare la visualizzazione del registrato parametro, illuminare il suo nome, premendo il tasto “SET” e
poi utilizzando i tasti “<” o “>” per scegliere il prescelto parametro. Premendo ancora una volta il tasto “SET”, si
illumina il campo temporale del grafico, anch’esso cambiabile con i tasti “<” o “>”. Premendo ancora una volta il
tasto “SET” è possibile muovere il cursore (linea tratteggiata sul grafico) con tasti “<” e “>” sull’asse temporale.
Saranno anche illuminati i valori dell’attualmente scelto parametro e il tempo di registrazione indicati dal cursore.
Tra le voci disponibili sul grafico è possibile consultare i seguenti valori:
- momentaneo - il valore registrato alla fine del ciclo di misurazione
- minimo - il valore minimo registrato nell’arco di 5 minuti
- massimo - il valore massimo registrato nell’arco di 5 minuti
dei seguenti parametri:
- U
AUX
- tensione di uscita AUX
- U
AUX MIN
- tensione di uscita AUX minima
- U
AUX MAX
- tensione di uscita AUX massima
- I
AUX
- corrente di uscita
- I
AUX MIN
- corrente di uscita minima
- I
AUX MAX
- corrente di uscita massima
Al fine di leggere e analizzare in modo ottimale i valori visualizzati sul grafico, sull'asse inferiore è possibile
cambiare l’arco temporale della finestra del grafico. Sono disponibili i seguenti archi temporali:
<8h>
<24h>
<2dni>
<tydz> (settimanale)
5.4.5 Schermo - storico degli eventi
In caso di parametri anomali durante il funzionamento, l’alimentatore inizierà a segnalare il guasto,
rilasciano il rispettivo messaggio, ripetutamente accendendo e spegnendo la retroilluminazione del display LCD,
accendendo un diodo a LED ALLARME sul pannello e accendendo un segnale acustico (a meno che non sia stato
spento). Saranno anche attivate le rispettive uscite tecniche.
Al fine di impostare lo schermo dello storico degli eventi, premere il tasto “ESC”, con le frecce “<” o “>”
scegliere l’icona e confermare con il tasto „SET”.
Fig. 13. Schermo dello storico degli eventi.
Lo schermo dello storico degli eventi permette di consultare gli eventi registrati dal sistema diagnostico
interno. La memoria può registrare 2048 eventi con l’informazione del tipo del guasto, del momento in cui si è
presentato e dei valori degli altri parametri elettrici. Inoltre, in base a tali parametri, il sistema diagnostico attribuisce
il codice caratteristico per un dato evento.