User Instructions

2
LED DC - presenza della tensione alluscita dellalimentatore
Ulteriori accessori
Modulo MPSB48 (uscite tecniche)
Condizioni desercizio
II classe ambientale, temperatura: -10
o
C÷40
o
C
umidità relativa 20%...90%, senza condensa
Dimensioni
L=159, W=97, H=42 [±2mm]
Peso netto/ lordo
0,5kg / 0,6kg
Classe di protezione EN 60950-1:2007
I (prima) - richiede il conduttore di protezione
Giunti
alimentazione: Φ0,63÷2,5 I/O PCB: Φ0,41÷1,63
uscite dellaccumulatore: 6,3F-2,5/40cm,
uscita della segnalazione ottica: spina 3-pin 5 mm
Resistenza elettrica dellisolamento:
- tra il circuito di ingresso (di rete) ed i circuiti di
uscita dellalimentatore (I/P-O/P)
- tra il circuito di uscita e il circuito di protezione
PE (I/P-FG)
- tra il circuito di uscita e il circuito di protezione
PE (O/P-FG)
3000 V/AC min.
1500 V/AC min.
500 V/AC min.
Resistenza dell'isolamento
- tra il circuito di ingresso e di uscita o di
protezione
100 M, 500V/DC
Temperatura di stoccaggio
-20ºC...+60ºC
Vibrazioni e urti durante il trasporto
Secondo PN-83/T-42106
1.3. Caratteristiche della temperatura.
Grafico 1:
Ammissibile corrente di uscita dellalimentatore
in funzione della temperatura ambiente.
2. Installazione.
2.1. Requisiti.
Lalimentatore a tampone è destinato al montaggio eseguito da un installatore qualificato, dotato degli adeguati
(necessari e richiesti in un dato paese) permessi e concessioni allallacciamento (interventi) agli impianti 230V AC e agli impianti
a bassa tensione. Il dispositivo va montato nei locali chiusi ai sensi della II classe ambientale, con normale umidità daria
(RH=90% max senza condensa) e temperatura da -10°C a +40°C.
Il dispositivo va montato nellinvolucro di metallo (armadio, dispositivo finale) e, per soddisfare i requisiti LVD e EMC,
occorre rispettare le regole inerenti: lalimentazione, lincorporazione, la schermatura idonea secondo limpiego.
In particolare, assolutamente occorre collegare il cavo PE al rispettivo morsetto dell'alimentatore.
Prima di procedere allinstallazione, eseguire il bilancio dei carichi dellalimentatore.
Durante il normale esercizio, la somma delle correnti prelevate dai ricevitori non può superare I=1A. La
massima corrente di carica dell’accumulatore è pari a 0,3A. Corrente totale dei ricevitori + corrente di ricarica
dellaccumulatore è pari a max 1,3A
*
.
2.2. Procedura dinstallazione.
1. Prima di procedere allinstallazione dell'alimentatore, assicurarsi che i cavi di alimentazione sono stati staccati dalla rete
230V AC.
2. Installare lalimentatore nella zona prescelta.
3. Collegare i cavi di alimentazione 230V AC. Collegare il cavo PE (giallo - verde) al rispettivo morsetto dell'alimentatore
(identificato con il simbolo ).
*
Vedi grafico 1