User Instructions
www.pulsar.pl HPSB11A12C GREEN POWER
6
Sicurezza d’utilizzo (tab.5)
Classe di protezione PN-EN 60950-1:2007
I (prima)
Grado di protezione PN-EN 60529: 2002 (U)
IP20
Rigidità elettrica d'isolamento:
- fra il circuito d’ingresso (di rete) ed i circuiti d’uscita (I/P-O/P)
- fra il circuito d’ingresso ed il circuito di terra PE (I/P-FG)
- fra il circuito d’ingresso ed il circuito di terra PE (I/P-FG)
3000 V/AC min.
1500 V/AC min.
500 V/AC min.
Resistenza d’isolamento:
- fra il circuito d’ingresso e d’uscita o di terra
100 MΩ, 500V/DC
Parametri d’esercizio (tab.6)
Temperatura di funzionamento
-10ºC...+40ºC (vedi grafico 1)
Temperatura di stoccaggio
-20ºC...+60ºC
Umidità relativa
20%...90%, senza condensa
Vibrazioni durante il funzionamento
non ammesse
Scosse durante il funzionamento
non ammesse
Esposizione al sole diretto
non ammessa
Vibrazioni e scosse durante il trasporto
PN-83/T-42106
Grafico 1. Corrente dell’alimentatore ammissibile in uscita a seconda, della temperatura ambiente.
2. Istallazione.
2.1. Requisiti.
Il montaggio dell’alimentatore con batteria in tampone deve essere affidato ad un installatore qualificato,
dotato di adeguate abilitazioni e autorizzazioni relative all’allaccio agli impianti 230V AC e impianti a bassa tensione
(richieste e necessarie per il Paese). Il dispositivo deve essere montato all’interno di locali chiusi conformemente
alla classe ambientale II, con umidità dell'aria normale (RH=90% max senza condensa) e con temperatura
compresa tra -10ºC e +40ºC. Il posizionamento verticale dell’alimentatore deve assicurare un libero flusso di d'aria
per convezione attraverso le feritoie del contenitore.
Prima dell’installazione, è necessario elaborare il bilancio di carica dell’alimentatore:
1. Corrente d’uscita 10A + 1A carica dell’accumulatore*
2. Corrente d’uscita 7A + 4A carica dell’accumulatore*
La corrente complessiva dei dispositivi + accumulatore è pari ad un valore massimo di 11A
*
.
Dato che l’alimentatore è stato concepito per il lavoro continuo, non è dotato di un interruttore d’alimentazione e per
questo occorre provvedere ad un’adeguata protezione di sovraccarico nel circuito d’alimentazione. Inoltre, occorre
informare l’utente sulla modalità di scollegamento dell'alimentatore dalla tensione della rete (solitamente individuando e
segnando il relativo fusibile nella valvoliera). L’istallazione elettrica deve essere eseguita secondo le norme e prescrizioni
vigenti.
*
Vedi grafico 1