User Instructions
www.pulsar.pl EN54-5A17LCD RED POWER
12
1. Montare l’alimentatore alla parete in un punto scelto tramite perni di metallo. Per il fissaggio non
bisogna impiegare i perni in PVC.
2. Collegare i cavi di alimentazione 230V AC ai morsetti L-N dell’alimentatore. Collegare il cavo di terra al
morsetto identificato con il simbolo della messa a terra PE. Eseguire il collegamento utilizzando il cavo
a tre fili (con conduttore di protezione PE di colore giallo - verde).
Eseguire con particolare attenzione il circuito di protezione antifolgorazione: il conduttore di
protezione di colore giallo - verde del cavo di alimentazione deve essere collegato a un lato al
morsetto identificato nell’involucro dell’alimentatore. Il funzionamento dell’alimentatore senza il
coretto ed efficace tecnicamente circuito di protezione antifolgorazione È VIETATO! Esiste il rischio
del danneggiamento dei dispositivi e della folgorazione elettrica.
3. Collegare i cavi dei ricevitori ai morsetti dell’uscita AUX1 e AUX2 sulla piastra dell’alimentatore.
4. Se necessario, collegare i cavi dai dispositivi alle uscite e agli ingressi tecnici:
- ALARM; uscita tecnica del guasto comune
- EPS FLT; uscita tecnica della segnalazione della mancanza di rete AC
- PSU FLT; uscita della segnalazione del guasto dell’alimentatore.
- APS FLT; uscita tecnica del guasto degli accumulatori
- EXTi; ingresso del guasto comune
5. Montare gli accumulatori nell’indicato punto nell’involucro (fig. 4). Eseguire i collegamenti tra gli
accumulatori e la piastra dell’alimentatore, prestando particolare attenzione a mantenere l’adeguata
polarizzazione. Gli accumulatori vanno collegati a serie utilizzando un cavo particolare in dotazione
dell’alimentatore.
6. Attivare l’alimentazione 230V AC. I rispettivi diodi sulla piastra pcb dell’alimentatore dovranno
illuminarsi: rossa AC e verde AUX1 e AUX2. Il diodo verde LB dovrebbe accendersi durante il
caricamento.
7. Controllare il consumo della corrente da parte dei ricevitori e considerare la tensione di caricamento degli
accumulatori in modo da non superare l’efficienza di corrente totale dell’alimentatore (capitolo 4.1).
8. Dopo l’esecuzione dei test e del controllo del funzionamento, chiudere l’accumulatore.
Tabella 4. Parametri di esercizio.
Classe ambientale EN 12101-10:2007
2
Temperatura di esercizio
-5ºC...+75ºC
Temperatura di stoccaggio
-25ºC...+60ºC
Umidità relativa
20%...90%, senza condensa
Vibrazioni sinusoidali durante il funzionamento:
10 ÷ 50Hz
50 ÷ 150Hz
0,1g
0,5g
Urti durante il funzionamento
0,5J
Insolazione diretta
non sono consentite
Vibrazioni e urti durante il trasporto
Secondo PN-83/T-42106
Tabella 5. Impostazione di fabbrica dell’alimentatore.
Tempo della segnalazione della mancanza di
rete EPS
10 sec.
capitolo 7.2.4
Segnalazione acustica
Accesa
capitolo 7.2.2
Uscita EXTo
Spenti
capitolo 7.2.3
Indirizzo di comunicazione
1
capitolo 7.2.5
Trasmissione
115.2k 8E1
capitolo 7.2.6
Retroilluminazione:
Fissa – 50%
capitolo 7.3.4
Retroilluminazione lampeggiante durante il
guasto
Accesa
capitolo 7.3.4
Password:
- dell’utente
- dell’installatore
- blocco della tastiera
1111
1234
NO
capitolo 7.1